Il Codice dei giusti - Sam Bourne - copertina
Il Codice dei giusti - Sam Bourne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il Codice dei giusti
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Omicidi banali, avvenimenti lontani, circostanze molto diverse, le vittime, spesso, sono individui spregevoli, "normale" violenza quotidiana, eppure... È Will Monroe, giovane cronista del "New York Times", a intuire un incredibile legame: le vittime hanno compiuto, in un momento della loro vita, atti di eccezionale bontà. Qualcuno sta uccidendo persone buone. Perché? Per l'esordiente Will l'inchiesta è un'interessante opportunità professionale. Ma gli avvenimenti precipitano quando qualcuno rapisce la moglie di Will e lo mette in guardia: non può avvertire la polizia e non deve continuare la sua inchiesta. Disperato, Will fa ricorso a vecchi amici esperti d'informatica e misteri esoterici. Le tracce lo conducono nel cuore della comunità ebraica di New York, nell'impenetrabile mondo chassidico, dove scopre che la posta in gioco è molto più alta di quello che mai avrebbe immaginato. Con il passare delle ore si fa sempre più lunga, in giro per il mondo, la catena di inspiegabili omicidi: è un'antica profezia biblica che si compie e minaccia di avere un esito che l'intera umanità teme da migliaia di anni...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
436 p., Brossura
The righteous men
9788850215416

Valutazioni e recensioni

  • JANKA
    Cospirazioni già viste: lettura dimenticabile

    Il codice dei giusti di Sam Bourne è un thriller che mescola politica internazionale, misteri storici e intrighi morali. Il protagonista, Tom Byrne, avvocato con un passato controverso, viene ingaggiato dall’ONU per risolvere un incidente che sembra di poco conto: convincere un’anziana signora a ritirare una denuncia. Scoprirà invece che la donna è legata a un gruppo segreto, i “Giusti”, eredi morali di chi durante la Seconda guerra mondiale salvò gli ebrei dai nazisti. Questo gruppo, nascosto nell’ombra, custodisce un codice e interviene per eliminare potenziali minacce alla pace mondiale. Tra inseguimenti, complotti e riflessioni etiche, il romanzo intreccia passato e presente, ponendo al lettore la domanda: fino a che punto è giusto sacrificare la legge per un bene superiore? Personalmente, però, ho trovato la lettura deludente. È più forte di me: i libri in cui poche persone salvano il mondo, dove esistono sette o cospirazioni segrete pronte a distruggerlo o redimerlo, finiscono per sembrare sempre uguali. La trama segue schemi già visti e non aggiunge nulla di realmente innovativo al genere. Non a caso ho smesso da tempo di leggere romanzi di questo tipo, anche se questo l’avevo affrontato nel 2006. Se c’è un pregio, è che la scrittura scorre veloce: si legge rapidamente e senza troppa fatica. Ma, a parte questo, non lascia il segno. Per questo non vado oltre 1,5 stelle su 5.

Conosci l'autore

Foto di Sam Bourne

Sam Bourne

1967

Sam Bourne è lo pseudonimo con il quale il brillante giornalista inglese Jonathan Freedland – classe 1967, già corrispondente e ora editorialista del Guardian – ha deciso di firmare il suo primo romanzo, Il codice dei giusti, bestseller internazionale pubblicato da Longanesi nel 2006.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail