Codice dell'ambiente. Disciplina antinquinamento e tutela delle risorse naturali. Con CD-ROM
Il codice, esce caratterizzato da numerosi interventi legislativi e interessando, principalmente, le voci acqua, aria e rifiuti. I decreti legge Monti (ambiente, liberalizzazioni e semplificazioni) hanno modificato numerose norme ambientali, soprattutto in materia di rifiuti, di bonifiche e di VIA-AIA, per lo più inserite nel Testo Unico (d.lgs. n. 152/2006). Il decreto mille proroghe ha fissato nuovi termini relativamente ai principali adempimenti ambientali, mentre sono stati ridefiniti i nuovi allegati al Sistri. La voce acqua si è arricchita di nuovi provvedimenti, tra cui quelli sulla prevenzione dell'inquinamento marino e sull'utilizzazione e commercio delle acque minerali e naturali (d.lgs. n. 176/2011), mentre alla voce aria, in tema di cambiamenti climatici, figurano i nuovi provvedimenti sulle emissioni di gas ad effetto serra (d.lgs. n. 162/2011; d.P.R. n. 43/2012).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:13
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it