Codice di norme vaticane. Ordinamento giuridico dello Stato della Città del Vaticano
La raccolta intende facilitare lo studioso, soprattutto in un approccio iniziale, la comprensione del sistema giuridico vaticano in quanto tale, e la conoscenza dei principali riferimenti normativi: è anche questo il criterio che ha guidato la redazione dei commenti e il sistema di riferimenti adoperato. Si è voluto individuare primariamente i settori che compongono l'ordinamento dello Stato della Città del Vaticano riprendendo i testi di legge di maggiore centralità in ogni settore. Il volume è diviso in cinque sezioni: norme bilaterali, norme di governo, fonti del diritto, norme di lavoro e disciplina amministrativa. Le norme sono tutte in vigore, anche se vengono riportati alcuni testi non più vigenti ma rilevanti per la comprensione dei testi vigenti. L'Appendice II contiene un aggiornato elenco degli Accordi, Intese o Note Verbali scambiate a vario livello tra la Santa Sede e lo Stato italiano, che hanno significativamente modificato, concretizzato ulteriormente, e comunque interpretato i termini originari del Trattato Lateranense, passando a far parte, di conseguenza, delle norme bilaterali a cui è dedicata la prima parte del libro. L'opera include un accurato indice analitico, elaborato anche con l'intento di poter rintracciare altre norme vaticane rimaste fuori della raccolta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it