Coglimi d'ineffabile. Poesie d'Eros
Il termine "Eros" è una parola greca che si traduce con amore ma ha un significato più ampio e più alto rispetto a quello intimo che diamo alla parola italiana amore e all'attrazione sessuale ad esso associata. Per i greci Eros, personificato in un dio fanciullo, generalmente figlio di Afrodite, è una forza vitale che tiene uniti elementi diversi, e talora opposti, senza annullarli. Sono i poeti di tutti i tempi che, scrivendo di coinvolgimento amoroso, di passione, di amore carnale, hanno dato le più avvincenti interpretazioni dell'amore come energia vitale e unificatrice di elementi differenti, talora contrastanti, a volte proprio i due opposti per eccellenza, amore e morte, che spesso nell'erotismo si fondono. A me è successo di scrivere pagine sull'amore inaspettato, struggente, passionale fra una donna e un uomo. Ho scritto "poesie d'Eros", che non hanno solo sfumature sessuali ma tentano di conservare tutta la potenza originaria della parola "Eros", delle sue implicazioni creatrici e creative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:4 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it