Le «cognizioni inutili». Saggio su «Lo Spettatore fiorentino» di Giacomo Leopardi - Michele Monserrati - copertina
Le «cognizioni inutili». Saggio su «Lo Spettatore fiorentino» di Giacomo Leopardi - Michele Monserrati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Le «cognizioni inutili». Saggio su «Lo Spettatore fiorentino» di Giacomo Leopardi
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il progetto del periodico "Lo Spettatore fiorentino" è un sorprendente tentativo di contestare l'ideologia del progresso avvalendosi del mezzo tipico di quella propaganda. Con il suo stile ironico e tagliente, Leopardi si rivolge al variegato pubblico dei lettori di gazzette per condurli a riconoscere l'infelicità del vivere e, al tempo stesso, condividere con loro il "piacere dell'inutile". Il tono leggero e moralistico del Manifesto riprende il modello della pubblicistica del Settecento, in particolare i giornali di Gaspare Gozzi. Ma l'elogio dell'inutile prefigura le gesta del flâneur, un personaggio che rappresenta una suggestiva chiave di lettura dell'ultimo Leopardi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Firenze, Firenze University Press 2005,cm.17,0x24,0 pp.150, brossuraColl.Letteratura e Storia,1.

Immagini:

Le «cognizioni inutili». Saggio su «Lo Spettatore fiorentino» di Giacomo Leopardi

Dettagli

1 gennaio 2005
150 p., Brossura
9788884532343
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it