Colazione a Jinbocho
«La cifra metaletteraria del libro – che parla anche di sé stesso, della propria incubazione – sta qui, in questo sforzo di autodefinizione che arriva, però, a fallire costantemente: da una parte si segue la passione di un alter ego dell'autore per il Giappone, lo scrittore Satoshi Yagisawa e altre cose; dall'altra gli eventi del libro sono inframmezzati da un florilegio di appunti sulla letteratura giapponese (e non). La natura ibrida del libro, insomma, permette a Picarazzi di utilizzare uno spunto narrativo per sviluppare razionalmente (cioè, in linea di massima, anti-narrativamente) alcune questioni centrali nel suo percorso e presenti in altri suoi libri, come appunto il mondo nipponico (compreso Mishima, cui l'autore ha dedicato il saggio Yukio Mishima. Gioventù, Bellezza, Morte tra Mito e Illusione e di cui ha tradotto Patriottismo) oppure la storia e la politica (centrali in Diario-strettamente personale e Πολιτεία)» (dalla prefazione di Antonio Francesco Perozzi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:22 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it