Dopo averne terminato la lettura, mi sento di dire che "Il Colibrì" sia un buon libro. Tuttavia, trovo inappropriato gridare al capolavoro: credo che questo romanzo sia stato osannato ed esalatato in maniera oltremodo eccessiva. La prime pagine promettevano bene, ma poi il libro si è perso. Non è di per sè semplice da leggere: la scrittura, a tratti, è davvero scorrevole (complici le inserzioni particolari, come gli SMS), ma risulta incostante; i capitoli oscillano dal breve e fluido all'infinito, ripetitivo ed eccessivamente retorico. Inoltre, il continuo dondolare nel tempo, avanti e dietro in continuazione, renda il tutto estremamente caotico e difficile da seguire. Tuttavia, ci sono degli spunti di riflessione molto validi e delle conisderazioni (soprattutto sul tema dolore, attorno al quale gira l'intero romanzo) molto belli e addirittura commoventi. Ad ogni modo, ho impiegato mesi di fatica per leggerlo, ponendomi come sifida personale il portarlo a termine: credo che sarebbe potuto essere un bel romanzo con circa 200 pagine in meno e senza quella conclusione ecologista e provvidenzialistica "ficcata" a forza.
Il colibrì
Un romanzo che incanta e commuove, sulla forza struggente della vita.
Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì. La sua è una vita di continue sospensioni ma anche di coincidenze fatali, di perdite atroci e amori assoluti. Non precipita mai fino in fondo: il suo è un movimento incessante per rimanere fermo, saldo, e quando questo non è possibile, per trovare il punto d’arresto della caduta – perché sopravvivere non significhi vivere di meno. Intorno a lui, Veronesi costruisce altri personaggi indimenticabili, che abitano un’architettura romanzesca perfetta. Un mondo intero, in un tempo liquido che si estende dai primi anni settanta fino a un cupo futuro prossimo, quando all’improvviso splenderà il frutto della resilienza di Marco Carrera: è una bambina, si chiama Miraijin, e sarà l’uomo nuovo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
L.C. 23 luglio 2025
-
Chià 12 luglio 2025Una storia intensa
Marco Carrera attraversa la vita cercando di volta di volta di resistere al cambiamento o di adattarvisi, riuscendo cosi' a sopravvivere anche agli eventi più drammatici. Al di là della storia ordinaria di un uomo ordinario e dello stile incalzante di Sandro Veronesi, che conquista dalla prima pagina, interessanti i riferimenti letterari e le digressioni sulla psicologia. Ogni storia raccontata da Sandro Veronesi è diversa ma descrive sempre perfettamente l'indole umana, nelle sue contraddizioni e nella sua complessità.
-
Fab88 05 gennaio 2025storia meravigliosa
Gran bella penna Veronesi. Ho letto questo libro quasi tutto d’un fiato e mi ha sorpreso letteralmente. Bellissima la trama. Consigliato. Il film non rende come il libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it