La collera di Dio. Testo latino a fronte - Lattanzio - copertina
La collera di Dio. Testo latino a fronte - Lattanzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La collera di Dio. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il "De ira Dei" venne certamente composto in un periodo compreso entro il primo decennio del IV secolo d.C. In esso Lattanzio (240-320 d.C. ca), retore latino allievo di Arnobio, convertitosi al Cristianesimo e divenuto poi intellettuale alla corte di Costantino, sviluppa attraverso un'articolata disputa con le correnti morali e teologiche della filosofia pagana il tema della collera divina, sostenendo, in conformità con la concezione biblica di un dio personale, razionale e sensibile, la necessità di rintracciarvi uno degli attributi essenziali e definitori della perfezione del primo artefice, anziché un indice di deficienza ontologica. Lattanzio vuole dimostrare come la vera natura dell'ira possa essere colta soltanto se, abbandonando le vane speculazioni dei filosofi e affidandosi all'insegnamento scritturale, si cessa di vedervi un sintomo dell'irrazionalità dell'animo umano o un segno della malevolenza divina e si riconosce, in essa, l'azione amorevole di una pedagogia paternalistica sempre orientata a beneficiare il progetto escatologico di redenzione del genere umano. A oltre ottant'anni di distanza dall'ultima traduzione integrale in lingua italiana, l'edizione del testo è curata da Luca Gasparri. L'introduzione offre una guida sintetica ma precisa alla struttura espositiva del trattato. Il commentario rappresenta un valido strumento per penetrare in profondità nel nucleo dottrinario, storico-filosofico e letterario dell'opera.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus. , and Girgenti, Giuseppe. , Gasparri, Luca. ˆLa ‰collera di Dio Milano Bompiani Testi a fronte, 2011., Bompiani, 2011. 22572 969 Autore principale Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus Titolo La collera di Dio / Lattanzio ; introduzione, traduzione, commentario e apparati di Luca Gasparri ; postfazione di Giuseppe Girgenti Pubblicazione Milano : Bompiani Testi a fronte, 2011 Descrizione fisica 453 p. ; 21 cm Collezione Bompiani Testi a fronte ; 138 brossura Ottimo

Immagini:

La collera di Dio. Testo latino a fronte

Dettagli

2011
453 p., Brossura
9788845267277

Conosci l'autore

Foto di Lattanzio

Lattanzio

(240 ca - 320 ca) scrittore latino cristiano. Africano di origine, si convertì al cristianesimo e fu scelto da Costantino come precettore del figlio Crispo. Di L. ci sono pervenute solo le opere cristiane: De opificio Dei (303-304); Divinae institutiones (303-313, di cui più tardi scrisse anche una Epitome) in 7 libri, che mirano, al di là dei consueti intenti apologetici, a una completa sintesi dei dati della rivelazione e della tradizione; De ira Dei (314?); De mortibus persecutorum (318?), in cui L. sviluppa la tesi che, a partire da Nerone, gli imperatori responsabili delle persecuzioni contro i cristiani avevano fatto tutti una fine miserevole. Lo stile di L. è di classica compostezza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it