Collezione BCC Barlassina libreria. Ediz. a colori
La collezione della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina si forma, negli anni (allora si chiamava Cassa Rurale ed Artigiana di Barlassina), grazie al radicato rapporto dell'istituto bancario con il proprio territorio di riferimento e alla volontà, mantenuta dai vari Presidenti che si sono succeduti alla guida della banca, di valorizzare gli artisti locali. Tra questi, due giganti della pittura italiana, barlassinesi doc poi diventati ambasciatori della pittura italiana nel mondo: Emilio Longoni (1859 - 1932) e Valentino Vago (1931 - 2018). E anche altri, come Asnago, Borghi e Cazzaniga. Negli anni, dunque, si costituisce un'importante collezione d'arte, composta da alcune centinaia di pezzi, ritratto di quasi un secolo di arte italiana, in questo continuo dare e avere tra la provincia e il centro, tra arte locale e arte nazionale e internazionale. Il volume, curato dalla storica dell'arte Giovanna Ginex, selezionando un centinaio di opere importanti dà conto di questo percorso, che è storico, artistico e anche di storia d'impresa, come spesso accade nella provincia italiana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it