Credo che la storia di Casa Einaudi sia la più interessante, grazie anche alle persone che vi hanno collaborato. È un modo di fare editoria che non si può ripetere. Gli aneddoti che racconta sono la parte più interessante di queste interviste (ad esempio, com'è avvenuta la pubblicazione dei "Quaderni del carcere"). Leggetelo, non vi pentirete.
Colloquio con Giulio Einaudi
In questo Colloquio con Severino Cesari (già uscito per Theoria nel 1991 e riproposto negli ET Saggi nel 2007) Giulio Einaudi, sottraendosi alla tradizionale elusività, ripercorre in soggettiva la storia della Casa editrice, guidando il lettore nel cuore dell'officina editoriale e riannodando l'itinerario dal progetto culturale al libro: dalle mitiche «riunioni del mercoledí» al delicato lavoro di redazione, dalla ricerca di una forma grafica alla conquista del pubblico. E narrando di libri, Giulio Einaudi delinea un ritratto inatteso, a volte anche commosso, ma sempre pubblico dei fondatori o dei veri «perni» editoriali di questa avventura: uomini come Leone Ginzburg, Cesare Pavese, Italo Calvino, Giulio Bollati, e insieme a loro, dietro di loro, un gruppo di innovatori, di grandi interpreti del lavoro collettivo: Massimo Mila e Giaime Pintor, Felice Balbo e Norberto Bobbio, Elio Vittorini e Luciano Foà, Franco Venturi e Delio Cantimori, Natalia Ginzburg e Cesare Cases.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lim 31 dicembre 2024Che cos'è un editore
-
Sofia 03 febbraio 2023Pezzo di storia
Un dialogo-intervista da non perdere se si vuole sapere di più sulle origini dell’impero Einaudi
-
Maryanna94 20 settembre 2022Inevitabile 🥰
Per chi come me è una grande fanatica della Giulio Einaudi editore, questo libro è imprescindibile! È a dir poco fantastico conoscere i retroscena di una casa editrice così importante per il panorama letterario! Più di tutto mi ha emozionato ritrovare Leone Ginzburg (con la sua continua voglia di "fare" e la sua rivoluzione), ritrovare Pavese, Calvino.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows