L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vincent Lamarca, agente della omicidi di New York, con un matrimonio fallito e un figlio che non vede da oltre dieci anni, vive una relazione con la sua vicina di casa cercando di scordarsi del passato e di un padre giustiziato per un rapimento finito in tragedia. Per Vincent arriva però il momento di tirare le somme della sua vita quando suo figlio viene accusato di omicidio al termine di un regolamento di conti fra pusher. Complesso edipico spiegato dallo scozzese Michael Caton-Jones capace di cogliere l’idea per la pellicola da un articolo apparso sul New York Times riguardante il vero caso di un poliziotto della omicidi costretto a perseguire il figlio. Un’idea che sul grande schermo fa assumere a Robert De Niro il suo ennesimo personaggio al limite, un poliziotto sulla soglia della pensione e con il ricordo sempre molto vivido di un padre scomparso molti anni prima e che si rese protagonista di un rapimento finito nel peggiore dei modi. A fargli da contraltare James Franco, nella parte di un figlio tossicodipendente e anch’egli abbandonato troppo prematuramente da un padre violento e con il quale ha creato un rapporto controverso fatto di distanza e frasi mai dette. Il complesso di rapporti che si vengono a creare sullo schermo nulla hanno però a che fare con un thriller e nemmeno con il rapporto fra Vincent e la sua vicina Michelle, il doppio premio Oscar Frances McDormand non pienamente sfruttata da una sceneggiatura che si sofferma quasi esclusivamente nei rapporti padre - figlio purtroppo ignorando altre linee narrative che sarebbero state in grado di dare maggior spessore a una vicenda buona solo per gli amanti del miglior De Niro. Menzione d’onore anche per un James Franco che all’epoca, parliamo dei primi anni 2000, già mostrava doti recitative che andavano ben oltre l’essere semplicemente un idolo per teenagers.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore