Il combattimento invisibile. D'Annunzio tra romanzo e teatro - Umberto Artioli - copertina
Il combattimento invisibile. D'Annunzio tra romanzo e teatro - Umberto Artioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il combattimento invisibile. D'Annunzio tra romanzo e teatro
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La Psicomachia, ossia il combattimento invisibile, è il fulcro del teatro di D'Annunzio. Sono i moduli dell'immaginario cristiano e non la tragedia greca o il pensiero di Nietzsche a ispirare una drammaturgia sorprendentemente affine a quella di Strindberg.
Dopo aver messo a nudo la natura allegorica del romanzo dannunziano, il libro chiarisce con ricchezza di fonti inedite come il teatro del grande scrittore, ossessivamente legato a schemi medievali, sia un prototipo di dramma dell'io.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Tracce d'uso al dorso

Immagini:

Il combattimento invisibile. D'Annunzio tra romanzo e teatro

Dettagli

27 aprile 1995
258 p.
9788842046622
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it