Come decifrare «Inferno»
Dante, Brunelleschi, Vasari, il Rinascimento fiorentino, la Peste Nera, l'Organizzazione mondiale della Sanità; e poi Firenze, Harvard, Istanbul, killer, agenti speciali, un'affascinante donna dal quoziente intellettivo straordinario e dal passato oscuro. Sono solo alcuni dei misteri che Robert Langdon si trova ad affrontare in Inferno, un thriller che ha diversi punti in comune con la Diurna Commedia. Come il Sommo poeta, anche Dan Brown lancia segnali da interpretare, stimola la fantasia del lettore, lo spinge ad approfondire, a imparare. Perciò è indispensabile una guida che ci accompagni in questo complesso percorso: e Michael Haag, grande esperto delle opere dello scrittore statunitense, è un nuovo Virgilio. Cosa nasconde esattamente la simbologia di cui parla Robert Langdon? Che relazione c'è tra le figure allegoriche dell'Inferno di Dante e quello di Dan Brown? Cosa c'è di vero nei terrificanti dati scientifici sulla sovrappopolazione umana? Quali verità cela La Mappa dell'Inferno del Botticelli? Cosa sta tramando il Transumanesimo? E soprattutto, rischiamo davvero una catastrofe, una nuova apocalisse globale, peggiore persino della Peste Nera? Come decifrare Inferno è il vademecum per chi ha amato l'ultima avventura di Robert Langdon, per chi vuole scoprirla sotto una nuova luce, per chi vuole lanciarsi in una prodigiosa corsa che attraversa le epoche e chiama a raccolta tutti i più grandi geni dell'umanità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it