Uno dei suoi libri migliori. Coglie perfettamente le sfumature della mente umana, pur descrivendo una realtà comune, ovvero quella matrimoniale.
Come diventare buoni
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Che cosa significa essere buoni? Katie Carr non se l'è mai chiesto: una donna che ha scelto di diventare medico per aiutare gli altri e che ha cresciuto i figli seguendo i valori morali più profondi, non ha nemmeno bisogno di porsi la questione. Finché quella donna non tradisce il marito. E allora il marito, David, decide di dare una svolta alla propria vita: smette di essere «l'uomo più arrabbiato di Holloway» per diventare buono. Niente di più azzeccato, a questo punto, dell'entrata in scena di BuoneNuove. Piercing alle sopracciglia, una storia di droga alle spalle e tecniche di guarigione dello spirito e del corpo capaci di sfidare tutta la scienza medica, BuoneNuove aiuta David a mettere a punto strategie di bontà: lasagne prese dal congelatore di casa per sfamare i barboni, giocattoli sottratti ai figli e dati ai bambini meno fortunati e infine un bel manuale di istruzioni su come redistribuire le ricchezze nel mondo… Spostando il suo sguardo arguto sui temi della famiglia e dell'amore, Nick Hornby mette a nudo, con ironia e una nota di amarezza, le nostre ipocrisie, le debolezze e le menzogne che non vorremmo ammettere.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Traduttore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Edizione:2
 - 
                                        Anno edizione:2016
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Marta 16 maggio 2025favoloso
 - 
        Andrea T. 29 dicembre 2024Come diventare buoni
Ricordo che lessi questo libro in treno, durante un lungo viaggio da Padova a Dortmund. Nick Hornby (del quale ho amato anche 'Fever pitch','High fidelity' e' How to be good') ha un modo di scrivere che credo facilti il lavoro degli sceneggiatori: avvincente e 'centrato'.. Questi marito e moglie assomigliano a tanti che potremmo conoscere, e forse un po' a noi stessi. È molto accattivante vedere come all'inizio lei sia la più aperta al mondo, lui il più chiuso, poi si scambiano i ruoli. Idealismo, ipocrisie, rapporti umani, Nick Hornby li affronta in modo comune, ma al contempo originale.
 - 
        ANDRICCI 04 dicembre 2024ANDRICCI
Il peggiore di Nick Hornby. Avevo letto Alta fedeltà e Febbre a 90° di Hornby (spettacolari entrambi), questo proprio non mi è piaciuto. Noioso, ho fatto fatica a terminarlo. La protagonista è una moglie fondamentalmente frustrata per il suo matrimonio e per la vita in generale, ma talvolta non si comprende bene il senso di come e perché si susseguono gli avvenimenti ... in poche parole: bella idea ma realizzata male. Il libro diventa così un susseguirsi confusionario di una serie di dialoghi della protagonista in crisi. Personaggi poco approfondititi ma lasciati a metà. Assolutamente noioso,
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it