Come il jazz può cambiarti la vita - Wynton Marsalis - copertina
Come il jazz può cambiarti la vita - Wynton Marsalis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Come il jazz può cambiarti la vita
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,00 €
-36% 14,00 €
9,00 € 14,00 € -36%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Non è solo musica, il jazz. È anche un modo di stare nel mondo, e un modo di stare con gli altri. Al cuore della sua "filosofia" ci sono l'unicità e il potenziale di ciascun individuo, uniti però alla sua capacità di ascoltare gli altri e improvvisare insieme a loro. È stato creato dai discendenti degli schiavi, ma sa parlare di libertà. È figlio della malinconia del blues, ma sa lasciarsi andare alla felicità più pura. Le sue radici sono nella tradizione, ma la sua sfida è la continua innovazione. E anche se vive di tensioni armoniche e ritmiche, ha saputo e sa essere ancora messaggero di pace. Wynton Marsalis fa leva sulla sua eccezionale storia artistica e sull'eredità dei grandi maestri per introdurci in questo universo fatto di opposti che si riconciliano. Con la passione del protagonista racconta storie del presente e del passato. Con la competenza dello studioso spiega cosa e come ascoltare. E soprattutto mostra come le idee centrali del jazz possano aiutare le persone e le comunità a cambiare il loro modo di pensare e di agire, con se stesse e le une con le altre.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

168 p., Brossura
Moving to higher ground
9788807171635

Valutazioni e recensioni

  • CESARE NAPPI

    Un libro scritto con la semplicità tipica di chi sente proprio l'amore verso questo genere musicale. Per certi versi, una vera e propria guida all'ascolto dei brani che hanno fatto la storia del jazz arricchita da ritratti autorevoli degli artisti che l'hanno scritta.

Conosci l'autore

Foto di Wynton Marsalis

Wynton Marsalis

1961, New Orleans

Trombettista statunitense di jazz. Tra i maggiori virtuosi dello strumento (come ha dimostrato anche in campo accademico), dopo un periodo nei Jazz Messengers (1979-82) ha fondato propri gruppi nei quali ha sintetizzato, con intenti «neoclassici», l'intera storia del jazz. Il padre ellis (New Orleans 1934) è pianista di notevole versatilità stilistica, oltre che didatta; tra i fratelli, branford (New Orleans 1960) è sassofonista eclettico, spesso vicino ai modi del funky; il trombonista delfeayo (New Orleans 1965) ha suonato fra gli altri con Elvin Jones.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it