Leggendo "Come nascono gli incendi" ci si immerge nelle vite dei suoi protagonisti e si attraversa con loro una parte della vita estremamente difficile per tutti, l'adolescenza, con tutta la sua miscela schizofrenica di insicurezze e deliri di onnipotenza. Per prima cosa quindi ringrazio questo libro, perché dà l'occasione unica di rivivere quella miscela e anche, se si lo vuole, di rivalutarla. In "Come nascono gli incendi" però non ho trovato solo il racconto dell'Adolescenza. C'è una fetta più grande di vita, una fetta dal sapore pungente e molto difficile da mandare giù, ma che, come l'adolescenza, fa parte dell'esistenza di tutti, anche se questo sapore pungente per qualcuno è dato dalle conseguenze della sua estrazione sociale, per qualcuno dai drammi familiari che lo colpiscono e per altri dalle loro origini o dal genere a cui appartengono. Eppure in questo libro, come nella vita vera, l'essere umano dimostra di sapere edulcorare anche la pillola più amara ed è questa la parte ancora più bella e più sorprendente di questo libro: l'umorismo e l'ironia di cui sono intrisi i dialoghi in alcune delle pagine più drammatiche. Senza scadere nel grottesco o cercare la comicità, ma con estremo realismo, i personaggi ci regalano alcune battute geniali, che poi sono le stesse con cui, ognuno di noi, spesso riesce a sdrammatizzare nei propri momenti più bui ed andare avanti. E poi questo libro racconta anche un altro antidoto ai dolori della vita: l'amicizia. Qui però mi fermo, perché, non è possibile descriverne le dinamiche e le emozioni, meglio che nelle pagine di questo libro. Consigliatissimo!
Come nascono gli incendi
“Guardi fuori dalla tua camera e vedi palazzi identici al tuo. Li guardi e ti immagini che da un momento all'altro vedrai sbucare dietro una finestra una famiglia esattamente uguale alla tua. Sono felici, ancora uniti, nessuno è scappato via, e nel corpo di tua madre non ci sono cellule impazzite che la stanno uccidendo.”
Peccato che quella famiglia non esista. E che, dal momento in cui tua madre, la stramba, dolce, arrabbiata Adele, pronuncia quella parola di sei lettere, tu ti senta perduto, come un biglietto dell'autobus dentro la tasca di un vecchio giubbotto messo via per l'estate. Perché tu lo sai già: quella parola è una bomba atomica che raderà al suolo quel poco che funzionava nella vostra vita e vi farà sentire tremendamente soli. Soprattutto te. E non ti basterà dirti che quello che le sta accadendo potrebbe farti apparire più interessante agli occhi della gente, soprattutto delle ragazze. Non ti basterà avere accanto Rachele, la tua migliore amica e il tuo sogno più dolce, né Ismail, il fratello che nessuno vorrebbe e che tu hai scelto come migliore amico. Non basteranno nemmeno più le vostre serate al distributore di benzina ad ascoltare musica e a parlare di tutto e di niente. Perché le vostre insicurezze vi allontaneranno ogni giorno di più. Perché nessuno vi ha insegnato cosa sentire o dire in una situazione del genere. E allora non ti rimane altro che affrontarlo, il tuo incendio. E anche se spesso, dopo, non restano che macerie, forse stavolta, superato il dolore che ti sta facendo a pezzi il cuore, potresti anche scoprire che non sei mai stato davvero solo e che la tua, la vostra vita andrà avanti e avrà un senso, nonostante tutto.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:20 ottobre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
STEFANO BONADIES 28 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it