Come un respiro interrotto - Fabio Stassi - copertina
Come un respiro interrotto - Fabio Stassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come un respiro interrotto
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Raccontare una vita è un gesto romanzesco. Perché solo nella finzione di un romanzo si può tentare di comporre quasi senza ombre e silenzi il ritratto di un uomo o di una donna, e chiamare a raccolta i testimoni dei fatti come in un'inchiesta, mettendo insieme frammenti e ricordi, pareri e illazioni. Questa è la sfida del romanzo di Fabio Stassi: narrare la vita intera di una donna radunando le prove, gli sguardi e le parole di chi l'ha conosciuta, di chi l'ha amata, di quelli che hanno lavorato o sognato con lei, oppure di chi l'ha vista anche per un momento, ma quel momento l'ha serbato nella memoria. Sole, Soledad, è la donna di questa storia, un'artista, una bambina silenziosa, una ragazza che fa emozionare, una signora che molto ha vissuto, e soprattutto, almeno agli occhi del mondo, una cantante. E Sole non ha mai inciso un disco, perché niente di lei poteva essere registrato. All'inizio degli anni Sessanta è ancora una bambina che abita a Roma. Sulla terrazza del suo palazzo a Trastevere ascolta con lo zio una radio a transistor, e scopre le voci del mondo. Nel 2011 Sole è sparita, è andata in spiaggia e nessuno l'ha vista più. Ha lasciato spartiti, un quaderno, libri e il numero di un vecchio amico. Il suo diario racconta che in prima media un anziano insegnante di musica, dopo aver ascoltato la sua voce, le aveva imposto il silenzio per tre anni. E fu allora, per reazione, che aveva iniziato a cantare...

Dettagli

6 marzo 2014
308 p., Brossura
9788838931413

Valutazioni e recensioni

  • Fabio Stassi scrive benissimo, e in questo libro riesce a rievocare con lievità e leggerezza un periodo storico controverso, quello degli anni 70, spesso rimosso e rimasto avvolto nell'oblio; Stassi è bravo a far riaffiorare quella ingenuità sfrontata, quella voglia disperata di essere contro e di essere felici, e, senza rievocare i fatti tragici di allora, ci fa respirare quella aria di allegra incertezza e di slancio creativo. Tra i tanti personaggi più delineati o appena sfiorati spiccano Sole e Matteo; Sole è una cantante affascinante e misteriosa dalla voce intrigante, ha sempre un certo pudore nei confronti degli altri, e quando si lascia coinvolgere mantiene sempre una certa distanza dagli eventi e un velo di malinconia e di irrisolutezza, Matteo è l'unica persona che Lei accetta come complice e compagno di lavoro, fedele testimone delle proprie performance Artistiche uniche e irripetibili, il loro è un legame anomalo ma indissolubile; Matteo è una persona sensibile, gentile, è innamorato di Sole ma non oserà mai dichiararsi o rivelarsi per non rompere l'incanto del loro rapporto basato su rispetto complicità e un certo feeling istintivo, il suo contrabasso è il fedele compagno della voce di Sole ed è per questo che Lei lo riconoscerà come l'unico amico affidabile nel tempo.

  • Umberto Gastaldi

    Contenuto 5 ; Uno stile gradevolissimo, che finalmente fa onore alla nostra lingua, che comunica sensibilità, intelligenza e grande trasporto personale 5; Buoni l'impaginazione e il design 3; rapporto qualità - prezzo 5 n***

Conosci l'autore

Foto di Fabio Stassi

Fabio Stassi

1962, Sicilia

di origine siciliana, vive a Viterbo e lavora a Roma in una biblioteca universitaria. Scrive sui treni. Nel 2006 ha pubblicato il romanzo Fumisteria (GBM, premio Vittorini Opera Prima 2007). Per minimum fax ha pubblicato È finito il nostro carnevale (2007), La rivincita di Capablanca (2008) e Holden Lolita Živago e gli altri. Piccola enciclopedia dei personaggi letterari (1946-1999) (2010), ha pubblicato con Sellerio: L’ultimo ballo di Charlot, tradotto in diciannove lingue (2012, Premio Selezione Campiello 2013, Premio Sciascia Racalmare, Premio Caffè Corretto Città di Cave, Premio Alassio), Come un respiro interrotto (2014), Fumisteria (2015, già Premio Vittorini per il miglior esordio), La lettrice scomparsa (2016) e Uccido chi voglio (2020) e Mastro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail