Questo è testo fondamentale per scrivere una buona tesi umanistica. Eco sviscera nei minimi particolari i vari passaggi che bisogna seguire e la struttura dell'elaborato, elencando diciture utili (come ad esempio quelle per la citazione delle fonti) e facendo vari esempi che aiutano a chiarire ciò che potrebbe non essere compreso ad una prima lettura. È un ottimo supporto per chi non sa da dove cominciare, e per chi vuole svolgere un buon lavoro. È anche una bella idea regalo per chi va incontro alla laurea.
Come si fa una tesi di laurea. Le materie umanistiche
Argomenti trattati: cos'è una tesi di laurea e a che cosa serve; la scelta dell'argomento; la ricerca del materiale, il piano di lavoro e la schedatura, la stesura, la redazione definitiva.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: COME SI FA UNA TESI DI LAUREA. Le materie umanistiche - Eco Umberto - Bompiani, Tascabili - 2016
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FELICIA TAGLIAPIETRA 12 maggio 2018
-
La prima volta che lessi questo libro dovevo proprio scrivere la mia tesi di laurea. Fu fondamentale per aiutarmi nell'organizzazione della stessa. Ma in realtà molti dei consigli e delle considerazioni formulate dall'autore mi sono state utili anche nella vita. La sua scrittura è sempre brillante. Giudizio in sintesi: 1.1. Mi è servito. 1.2. Mi è è piaciuto. Prove 2.1. Ho comprato anche il formato ebook per averlo sempre con me. 2.2. Questa suddivisione numerica è tratta dal libro.
-
Laura Perondini 23 novembre 2016
Dietro ordine specifico e imperioso del relatore della mia tesi di laurea corsi a comperare il prezioso manualetto che, a distanza di decenni, fa ancora "la sua sporca figura". Ora non si parla più di battere a macchina i testi in diverse copie e la carta carbone è un reperto archeologico, ma il libretto riveste ancora parecchio interesse per la chiarezza dell'esposizione. Forse può servire poco per chi si occupa di ricerca scientifica; resta molto utile per la stesura di una tesi (o di un libro) che riguardi le materie umanistiche. Indice: I.Cos'è una tesi di laurea e a cosa serve II. La scelta dell'argomento III. La ricerca del materiale IV. Il piano di lavoro e la schedatura V. La stesura Vi. La redazione definitiva VII. Conclusioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it