Hans Christian Andersen, l' autore de "la sirenetta" visse una vita triste, in un corpo sgraziato che non riuscì mai ad accettare. Non si sentì mai amato. Una lettura intensa, sofferta, interessante.
Come una sirena
Tutti crediamo di conoscere la Sirenetta di Andersen, ma pochi conoscono la sua vera storia. Come una sirena è l’avventurosa vita del giovane Hans Christian Andersen, figlio di un’alcolizzata e nipote di una prostituta, cresciuto quasi analfabeta e partito a quindici anni da Odense alla volta di Copenaghen, sognando un futuro da ballerino. La carriera al Teatro Reale viene stroncata sul nascere, e Andersen vive anni rocamboleschi: da adolescente, studia in una classe di bambini che hanno la metà dei suoi anni, è povero ma gode del favore e dell’amicizia delle più illustri famiglie, si pubblica da solo i primi libri finché non diventa uno dei più grandi scrittori del suo tempo. Ci riesce passati i trent’anni, scrivendo le fiabe che tutti ricordiamo. Ed è attraverso le fiabe che Andersen dice quello che altrimenti non avrebbe saputo dire, la paura, le emozioni, gli amori mai vissuti per ragazzi e ragazze, e soprattutto per Edvard Collin, figlio del suo protettore. Andersen è il brutto anatroccolo, la piccola fiammiferaia, la principessa sul pisello. Andersen è la sirenetta, una creatura che prova disperatamente ad amare. Dopo anni di ricerche, Giovanni Montanaro ci svela con delicatezza e profondità l’attualità di una fiaba immortale. Che è poi la storia vera di Andersen e del suo corpo difficile da amare, difficile da capire, tutto diverso, diviso a metà. Come una sirena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LaCri 02 ottobre 2024
-
Lusio 16 marzo 2024Come Andersen scrisse "La Sirenetta"
Conosciamo tutti la fiaba di Hans Christian Andersen "La Sirenetta", ma pochi ne conoscono i retroscena, pochi sanno cosa ispirò il giovane ed emergente scrittore danese a comporre una fiaba che sarebbe diventata tra le più note del genere fiabesco. Ripercorrendo i suoi primi anni di vita, dalla primissima infanzia, all'interno di una famiglia immiserita dalla malattia e dallo scandalo, fino a quando iniziò a farsi un nome, intorno ai suoi trent'anni, Giovanni Montanaro racconta un Andersen inedito, che si mortifica e si macera nel suo non avere un corpo fatto per essere amato, come la sua sirenetta senza voce, troppo sgraziato e brutto, senza rendersi conto che è proprio la sua forte carica emotiva, quella fragilità e quella sensibilità che colpisce tutti coloro che lo conoscono ad essere la sua vera forza attrattiva. Preferendo concentrarsi più sull'Andersen privato che su quello pubblico (una pecca, a mio modesto parere), l'autore prova a dare non solo un ritratto intimistico dello scrittore danese, ma anche del mondo in cui visse, dalla sua famiglia e dal suo paese natio, al mondo "alto" nel quale lui riuscì per farsi strada, fino a quel circuito di amicizie dove Andersen coltivò i suoi sentimenti, compreso l'amore per Edvard Collin, il principe della sua sirenetta.
-
Ingrid 22 febbraio 2024Fantasitico e coinvolgete
Da premettere che io Adoro Andersen ma questo libro è qualcosa di meraviglioso . Leggere parallelamente alla Sirenetta, opera autobiografica, la vita dell’autore ti fa capire intensamente e cosa ha dovuto passare per avere vissuto una vita così travagliata e tormentata . È la storia di un uomo che nonostante fosse circondato da tanta gente si sentiva solo ed era sempre alla ricerca dell’’amore .
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows