Commentario al codice dei contratti pubblici dopo il correttivo 2017
Il presente volume, di commento alle disposizioni del codice e alle guida attuative Anac, fornisce, a tutti gli operatori, nell'immediatezza della sua entrata in vigore, le prime indicazioni operative necessarie a far fronte alla prima applicazione della nuova disciplina dei contratti pubblici. Si è scelto pertanto di suddividere il commento alle nuove disposizioni in tre sezioni: “cosa cambia”, in cui sono segnalate in modo sintetico le novità rispetto alla precedente disciplina; “indicazioni operative”, nella quale si forniscono le indicazioni pratiche conseguenti alle novità con riferimento alla redazione dei bandi e dei capitolati e allo svolgimento delle procedure di gara; “questioni aperte”, nella quale si evidenziano i profili problematici che non hanno trovato ancora soluzione. La presente opera, che si avvale di un manipolo di autori portatori di esperienze e di visioni diverse, sarà integrata dal portale www.italiappalti.it, per l'aggiornamento in tempo reale. La seconda edizione dell'opera tiene conto dell'apporto della giurisprudenza, è arricchita dal completamento delle linee guida Anac e degli altri atti di attuazione, e soprattutto, è aggiornata alla luce del decreto correttivo del 19 aprile 2017, n. 56, che, con i suoi 131 articoli, non solo ha apportato oltre 400 modifiche al codice, ma ha inciso in profondità sulla struttura e sulla filosofia di una riforma che solo oggi vede davvero la luce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:9 giugno 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it