La comunicazione interculturale - Paolo E. Balboni,Fabio Caon - copertina
La comunicazione interculturale - Paolo E. Balboni,Fabio Caon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 89 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La comunicazione interculturale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Manager, diplomatici, militari, accademici, studenti che vivono a cavallo tra varie lingue e culture spesso si illudono che basti saper parlare inglese per poter comunicare. Ma anche se le parole sono comuni, i significati e i valori di riferimento sono assai diversi. La globalizzazione ha portato tutti a usare una lingua franca, l'inglese, dimenticando che un cinese, un indiano, un arabo, un italiano, un americano conservano i loro occhiali culturali. Il volume affronta i problemi comunicativi dovuti sia ai "software mentali" di cui non siamo consapevoli e che crediamo naturali, ovvi, scontati, sia a linguaggi altrettanto significativi quali i gesti, il vestiario, gli status symbol, gli oggetti; linguaggi cui non prestiamo attenzione, convinti che basti usare le parole giuste per capirsi.

Dettagli

19 marzo 2015
172 p., Brossura
9788831720465

Valutazioni e recensioni

  • DocEngSpan69
    Libro illuminante

    Libri illuminante riguardo a diversi aspetti della comunicazione interculturale e scritto in modo davvero molto comprensibile anche per chi non è un esperto linguista.

  • Ho trovato questo saggio molto utile e lo consiglio a chi, come me, vorrebbe insegnare la propria lingua a studenti stranieri. Ovviamente, la lettura è più scorrevole se si hanno nozioni di linguistica, sociolinguistica e discipline affini, ma, con un po' di impegno e curiosità, lo scoglio della terminologia specifica può essere superato, anche grazie all'esposizione lineare e al lessico generale impiegato dall'autore . Molto interessanti gli esempi portati a sostegno delle tesi illustrate nel libro, che invitano il lettore a ulteriori approfondimenti. Solo un piccolo appunto personale: c'è qualche errore di stampa, soprattutto nelle ultime pagine, che, pur non pregiudicando la comprensione dei concetti espressi, rende la lettura un po' ostica.

Conosci l'autore

Foto di Paolo E. Balboni

Paolo E. Balboni

1948, Sestola

Paolo Ernesto Balboni, linguista italiano, si occupa da quarant’anni di promozione dell’italiano nel mondo. Docente di Didattica delle lingue moderne a Ca’ Foscari, è autore di decine di volumi sull’insegnamento e l’apprendimento delle lingue. Tra i suoi titoli ricordiamo: Parole comuni, culture diverse; Storia dell'educazione linguistica in Italia; Le sfide di Babele; Conoscenza, verità, etica nell'educazione linguistica; Didattica dell'italiano come lingua seconda e straniera; La comunicazione interculturale; Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore