Comunicazionepuntodoc (2013). Vol. 8: Soggetto/soggetti. Percorsi dell'identità nell'epoca moderna.
Il numero 8 di Comunicazionepuntodoc ospita una riflessione a più voci sulle declinazioni della soggettività dall'epoca moderna ad oggi. Le trasformazioni portate dalla rivoluzione industriale e dall'esperienza della metropoli come nuovo spazio dell'abitare hanno inciso profondamente sui corpi, i linguaggi e le rappresentazioni di una soggettività che si voleva integra e coerente e si scopre invece frammentata e plurale. Così, sullo sfondo di un'assenza di definizioni univoche, e tra le ipotesi di un definitivo "tramonto" del Soggetto, ecco emergere individualità parziali, conflittuali, che si definiscono a partire dal genere, dai consumi, dai desideri che esprimono e dai luoghi che abitano, siano essi fisici, come appunto nel caso della città, o immateriali, come nel caso degli spazi relazionali e interconnessi della rete.
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:9 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it