Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere) - Gérard Thomas - copertina
Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere) - Gérard Thomas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)
Attualmente non disponibile
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un libro che racconta una delle più grandi avventure della storia dell'uomo e ci fa capire più di tanta retorica perché quello che abbiamo intorno non è l'unico dei mondi possibili. Dai sumeri a Gesù Cristo, da Rousseau a Marx, da Che Guevara a Pasolini, dalle rivolte contadine medievali alla Rivoluzione Francese, dal luddismo al Sessantotto, il racconto semplice e immediato - ma anche storicamente documentato e coerentemente politico - sull'idea comunista e il suo sviluppo. Partendo dal presupposto che "quando nascono, tutti i bambini sono comunisti. Poi a un certo punto succede qualcosa nella loro testa e invece di continuare a essere dei bambini uguali a tutti gli altri diventano dei bambini capitalisti", ma anche che "per spiegare il comunismo la cosa più semplice è raccontare la sua storia, che è una storia avventurosa e anche un po' paurosa. E soprattutto una storia molto lunga. È una storia che comincia con la comparsa dell'uomo, circa ventimila anni fa, e anche se ha avuto delle vicende piuttosto complicate, è una storia che non è ancora finita. Per un motivo molto semplice: il comunismo è un'idea che appartiene agli esseri umani, più naturalmente e semplicemente del capitalismo".

Dettagli

2014
27 agosto 2014
224 p., Brossura
9788867991518

Valutazioni e recensioni

  • Un libro molto utile che utilizza la narrazione e l'aneddoto per favorire la comprensione del messaggio comunista nelle sue varianti o pensieri vicini al comunismo nei bambini ma soprattutto agli adulti. Sarebbe utile da leggere per tutti i genitori per capire in che modo, forse anche in maniera inevitabile, indirizziamo i nostri bambini verso il capitalismo. Un comunismo che oggi sembra sempre più scisso: teoria/prassi.

Conosci l'autore

Foto di Gérard Thomas

Gérard Thomas

1966

Gérard Thomas, scrittore originario della svizzera francese, ha iniziato a scrivere subito dopo aver imparato a giocare a calcio. Dopo studi sociologici più volte interrotti, si è avventurato nella riflessione politica con l’intento di renderla accessibile a tutti. Nel 1987 ha lasciato l’Europa per stabilirsi alle Isole Marchesi, dove tuttora vive occupandosi di apicoltura. È del 2002 la pubblicazione del suo primo libro, Come diventare presidente, divenuto nei paesi francofoni un ormai introvabile oggetto di culto, seguito nel 2007 da L’anarchia è una cosa semplice. Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti  tradotto in undici lingue, edito in Italia da Edizioni Clichy. Per la stessa casa editrice è uscito Cento motivi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it