Concerto di Natale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,12 €
Il tredicesimo lavoro discografico dei Tre Martelli, da oltre quattro decenni sui palchi di una buona parte d'Europa, è un album che vuole raccontare, il più compiutamente possibile, lo spirito del loro “Concerto di Natale”, un progetto che dal 1978 è diventato un appuntamento annuale inteso a ricreare musicalmente l’atmosfera legata al periodo della Natività: dalla vigilia di Natale all'Epifania, un ciclo di giorni e soprattutto di notti in cui magia e religiosità ancor oggi si intersecano e talvolta si fondono. In passato il clima delle feste natalizie in Piemonte non era caratterizzato solo dalle molte funzioni religiose ma anche da riminiscenze pagane come il ceppo di Natale, le strenne, i falò, dalle veglie notturne (le “vijà”), dalle rappresentazioni di teatro popolare come “Il pastore Gelindo”, dai presepi, dai cibi particolari e da molte altre usanze locali di cui ormai si conservano solo parziali ricordi. Tra sacro e profano, tra cielo e terra, questo album ripercorre i riti e le tradizioni piemontesi del periodo natalizio attraverso le musiche e i canti popolari. Per realizzarlo è stata fatta una capillare ricerca su tutto il territorio piemontese e in alcune zone limitrofe come la Val d’Aosta e la Savoia, scavando nelle tradizioni più arcaiche e talvolta ricostruendo canti e tradizioni cadute nell’oblio. Ci si è avvalsi anche della preziosa consulenza di stimati etnomusicologi quali Gianpiero Boschero (per l'area occitana) e Franco Castelli (per quella alessandrina) e del lavoro di ricerca locale dei Trouveur valdotèn e della Badia Corale Val Chisone. Alcune liriche del poeta Giovanni Rapetti (Villa del Foro 1922-Alessandria 2014), musicate da Andrea Sibilio, completano, con il loro impatto epico ma mai retorico, questo affascinante viaggio nelle tradizioni piemontesi.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it