Confessioni di un peccatore eletto - James Hogg - copertina
Confessioni di un peccatore eletto - James Hogg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Confessioni di un peccatore eletto
Attualmente non disponibile
6,45 €
6,45 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Robert Wringhim nasce nella tenuta di Dalcastle, in Scozia, verso la fine del XVII secolo, quando il paese lacerato da violente dispute politiche e religiose tra gli avversari, in larga parte seguaci della Riforma, e i sostenitori, in larga parte cattolici, di Giacomo II, il re costretto a riparare in Francia. Wringhim nasce ufficialmente dall'unione della virtuosa figlia di uno zelante calvinista di Glasgow, un tale Baillie Orde, e George Colwan, erede dei possedimenti di Dalcastle di Balgrennan, un buontempone"per il quale il timore di Dio non molto superiore a quello nutrito per gli uomini. Robert non fa neanche in tempo ad emettere il primo vagito che il laird, il possidente di Dalcastle, rende chiaro di non avere alcuna intenzione di concedergli il proprio nome, visto che non intrattiene da tempo rapporti di sorta con sua moglie, rivelatasi ai suoi occhi di gentiluomo di campagna, incline a una rustica allegria, come la più inflessibile e la più cupa tra tutti i lugubri seguaci della Riforma. Così, mentre suo fratello George cresce come un ragazzo generoso e di buon cuore in compagnia del padre nella dimora principale di Dalcastle, per un anno e mezzo Robert vive segregato con la madre in un'ala secondaria del castello, finché non allevato da Mr Wringhim, l'eminente pastore calvinista, assiduo frequentatore della madre, impietosito a tal punto da acconsentire a dare al bambino il suo nome. Il ragazzo in tal modo precocemente esposto ai rigori della fede rigida e arbitraria del suo pastore. Gli insegnano a pregare due volte al giorno, e sette volte alle feste comandate, ma solo per gli eletti, dato che agli altri, ai blasfemi, come Lord Colwan e il fratello George, non riservato altro che la più pura avversione. L'incontro con un enigmatico personaggio, Gil-Martin, un essere con poteri demoniaco, forse, soltanto il prodotto di una mente alterata, porta alle estreme conseguenze l'esaltazione religiosa di Robert, che arriva a compiere le più efferate nefandezze credendosi il flagello nella mano del Signore, lo spirito devastatore nelle dimore degli empi, immune alle leggi e allo stesso peccato. Così, quando una mattina il giovane George viene trovato assassinato, i sospetti non possono che ricadere sul fratellastro, misteriosamente svanito nel nulla."

Dettagli

28 agosto 2018
208 p.
0001121469080

Conosci l'autore

Foto di James Hogg

James Hogg

1770, Ettrick (Scozia)

Poeta e narratore scozzese di origine contadina, fu incoraggiato all’attività letteraria da W. Scott, con il quale collaborò alla raccolta di antiche ballate I menestrelli della frontiera scozzese (The minstrelsy of the scottish border, 1802). Compose canzoni, ballate, racconti in prosa e in versi, spesso in dialetto: nella Veglia della regina (The queen’s wake, 1813) riprese leggende e storie del folclore scozzese. La sua opera maggiore è il romanzo Confessioni e memorie di un peccatore perdonato (Private memoirs and confessions of a justified sinner, 1824), che influenzò lo Stevenson di Il dottor Jekyll e il signor Hyde per il cupo calvinismo e l’analisi della duplicità dell’animo umano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore