Configurazioni dell'aforisma. Ricerca sulla scrittura aforistica diretta da Corrado Rosso. Vol. 3
I contributi riuniti in questo volume offrono una riflessione ad ampio raggio sulla presenza della scrittura aforistica nella letteratura francese (con una rapida incursione nel campo dell’ispanistica). La raccolta conferma l’inesauribile ricchezza della riflessione sulla scrittura aforistica: scrittura rigorosa eppure duttile, capace di dar voce a sensibilita’, umori, sentimenti e contraddizioni di epoche diverse. A studi su testi canonici per eccellenza quali le ‘Maximes’ di La Rochefoucauld o le ‘Pensees, maximes et anectdotes’ di Chamfort si alternano non meno affascinanti indagini sulle configurazioni di questo genere nei ‘contes de fees’, nel teatro, nel romanzo libertino settecentesco, nei pensieri ‘philosophes’, nella riflessione politica, in un curioso romanzo ispirato a Nietzsche, fino a giungere alla poesia surrealista e ai racconti brevi di Marguerite Yourcenar.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it