I confini più pericolosi del mondo. Da Russia e Ucraina a Israele e Palestina. Le frontiere più calde di un mondo in fiamme - Andrea Muratore - ebook
I confini più pericolosi del mondo. Da Russia e Ucraina a Israele e Palestina. Le frontiere più calde di un mondo in fiamme - Andrea Muratore - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I confini più pericolosi del mondo. Da Russia e Ucraina a Israele e Palestina. Le frontiere più calde di un mondo in fiamme
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Russia e Ucraina, Israele e Palestina, il grande conflitto geopolitico tra USA e Cina, le mire sulla Groenlandia, i fronti dimenticati in Asia e Africa: i territori contesi e le frontiere più calde?di un mondo in fiamme. Un viaggio tra storia, geopolitica e attualità nei luoghi – fisici o immaginari – in cui si decide il futuro dell’umanità. Dalla retorica della globalizzazione alla rinascita dei nazionalismi e l’avvento del caos globale. Una guida preziosa e puntuale per orientarsi sullo scivoloso crinale tra pace e guerra. Da Russia e Ucraina a Israele e Palestina. Le frontiere più calde di un mondo in fiamme.** Il mondo non è “piatto” come qualcuno azzardava ai tempi della globalizzazione imperante. Oggi l’umanità riscopre i confini, tornati pericolosamente di moda: frontiere tra Stati da presidiare o da contendere e frontiere tecnologiche da superare; barriere alle merci, ai popoli, alla finanza. Le questioni territoriali e identitarie tornano al centro della politica, il nazionalismo si afferma anche nei regimi democratici, nuovi confini segnano i rapporti tra potenze. Il tutto si accompagna al revival della guerra (che si fa ma non si dichiara) e a un’accesa competizione economica.?È tornata la geopolitica ottocentesca del dominio territoriale, conteso tra vecchi e nuovi attori? Di sicuro molti confini – non solo territoriali – sono già, o potranno diventare, terreno di scontro. Andrea Muratore ci guida in un viaggio geopolitico alla scoperta dei fronti più caldi del nuovo caos globale: l’Ucraina e Israele-Palestina, ovviamente, ma anche Taiwan, la Groenlandia e l’Artico presi di mira da Trump, la fratture che attraversano l’Europa, per arrivare agli scenari asiatici e africani dimenticati dai media, in cui però si gioca molto del futuro mondiale. Andrea Muratore È analista geopolitico ed economico e scrive per «InsideOver» e Money.it. Dal 2019 ha collaborato con contributi e analisi sulla sicurezza nazionale e sulla politica ed economia internazionale con ISPI, il Centro Italiano di Strategia e Intelligence (CISINT), Confapi Brescia e il centro studi Osservatorio Globalizzazione. Con Aldo Giannuli ha scritto La grande tempesta in arrivo. La nuova geopolitica tra vaccini, cambiamenti climatici e crisi finanziarie (Piemme, 2022). La Newton Compton ha pubblicato I confini più pericolosi del mondo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788822797605

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows