Conoscenza e gestione. Come valorizzare il patrimonio conoscitivo aziendale
Il libro, nella prima parte, presenta una disamina del concetto di conoscenza, delle sue componeneti, del processo di formazione, delle modalità di catalogazione, dell'impatto in ambito aziendale e dalle modalità di creazione e condivisione e delle regole, i processi e gli strumenti per il knowledge management. Nella seconda parte viene fornita una disamina delle teorie e degli approcci su: valore della conoscenza e della sua della gestione, l'impatto strategico ed organizzativo, la gestione dei meccanismi operativi e delle persone, le capacità e competenze specifiche e la scelta delle soluzioni organizzative e tecnologiche adeguate.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it