Conoscere la famiglia e i suoi cambiamenti
Giovani che prolungano la permanenza in famiglia, genitori soli, coppie conviventi etero e omosessuali, famiglie ricostituite, single sono realtà che testimoniano i cambiamenti dei comportamenti familiari avvenuti negli ultimi decenni. Spesso però la novità è solo apparente. La famiglia nel corso della storia si è sempre modificata a causa di specifici processi demografici e alcune forme familiari, che definiamo "nuove", sono sempre esistite come effetto dell'andamento della mortalità e della natalità. Ciò che distingue le attuali configurazioni familiari rispetto a quelle presenti in passato è l'essere il prodotto di libere scelte individuali e non di fattori contingenti. Il libro ripercorre l'evoluzione storica e sociale delle trasformazioni familiari e demografiche in Italia confrontandola con la più ampia realtà europea. L'intento è fornire al lettore una chiave di lettura dei comportamenti familiari portando alla luce i fattori individuali e strutturali che li determinano per riuscire a comprenderne le dinamiche attuali e future.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it