La conquista del regno dei Maya
“La conquista del regno di Maya” narra le avventure di Pio Garcia del Cid, il Robinson Crusoe spagnolo. «Nato», si racconta in apertura, «in una grande città dell'Andalusia dall'unione di una dama provvista di titoli nobiliari con un ricco viticoltore», è inviato all'estero dai genitori per imparare le lingue e stabilire nuovi rapporti commerciali. A Zanzibar, in breve tempo si lascia sedurre dall'idea di esplorare l'interno dell'Africa. Allestisce così una carovana, parte verso il Ruanda, viene fatto prigioniero da una banda di selvaggi (mentre i suoi lo abbandonano senza la minima esitazione), riesce poi a fuggire, trascorre la notte su un baobab, riprende il cammino fino alla sponda di un fiume, trova un ippopotamo bardato come un cavallo e, come Don Chisciotte da Ronzinante, si lascia portare placidamente, senza opporre resistenza. In groppa al pachiderma giunge nel regno di Maya, dove per una serie di coincidenze viene scambiato per il Messia e diventa d'un tratto il sovrano di un popolo di selvaggi. A loro Pio Cid insegnerà la civiltà, deviandone per sempre l'esistenza. Una voce, in sogno, gli dirà: «Erano felici ma bestie; tu li hai resi infelici ma uomini».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it