Libro La consacrazione dello scrittore. L'avvento dello spirito laico nella Francia moderna (1750-1830) Paul Bénichou
Libro La consacrazione dello scrittore. L'avvento dello spirito laico nella Francia moderna (1750-1830) Paul Bénichou
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La consacrazione dello scrittore. L'avvento dello spirito laico nella Francia moderna (1750-1830)
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'autore analizza dapprima le origini del nuovo potere spirituale in Francia, verso la metà del XVIII secolo, con l'avvento del filosofo illuminista e la crisi della Rivoluzione. La letteratura della "controrivoluzione" e il "contributo liberale" sono visti come momenti di ripiegamento della fede umanista, esitazioni sotto la pressione del potere religioso: ma nelle nuove condizioni, chi voleva restaurare le vecchie dottrine non mancò di impegnarsi nelle nuove (Chateaubriand, Ballanche, Lamennais), e chi volle restare fuori dal vecchio sistema di valori fu a sua volta contaminato dallo spirito religioso, dal culto dell'ideale (Senancour, Madame de Stael, Cousin). Il romanticismo nasce amalgamando questi due estremi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
532 p.
9788815033758

Conosci l'autore

Foto di Paul Bénichou

Paul Bénichou

(Tlemcen 1908 - Parigi 2001) critico francese. Emigrato durante l’occupazione tedesca, ha insegnato ad Harvard dal 1958 al 1979. Storico delle idee, nello studio delle correnti ideologiche e spirituali attive fra il sec. XVII e il «tramonto del romanticismo» unisce mirabilmente erudizione e brillantezza di sintesi: Morali del Grand siècle (Morales du Grand Siècle, 1948), Lo scrittore e l’opera (L’écrivain et ses travaux, 1967, nt), Il tempo dei profeti (Le temps des prophètes, 1977), La scuola del disincanto (L’école du dèsenchantement, 1992, nt).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it