La consulenza tecnica d'ufficio e il sindacato del giudice amministrativo
Il volume ha per oggetto la trattazione dell'istituto della consulenza tecnica d'ufficio nel quadro dell'istruttoria nel processo amministrativo e del relativo sindacato giurisdizionale. Il predetto istituto, introdotto in modo generalizzato nel processo amministrativo dalla L. 21 luglio 2000 n. 205, presenta interessanti profili di indagine sia per ciò che riguarda la natura giuridica e le sue caratteristiche strutturali e funzionali sia per ciò che concerne l'incidenza che l'applicazione del predetto istituto può produrre sulla decisione del giudice. Dopo un esame delle problematiche concernenti il sindacato del giudice amministrativo ed i suoi limiti (anche con riferimento al controllo della discrezionalità tecnica), l'attenzione si sposta sull'istruttoria processuale e, attraverso una rapida comparazione con l'istruttoria nel processo civile, si affrontano le tematiche connesse alla disamina dell'istituto della consulenza tecnica d'ufficio nel processo amministrativo. La predetta disamina concerne sia gli aspetti strettamente teorici legati all'istituto, sia i profili funzionali connessi all'applicazione dello stesso al processo amministrativo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:28 luglio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it