Il consumatore calcolante
Lo studio esamina la formazione del contratto telematico tra professionista e consumatore verificando l'incidenza della tecnologia sulla disciplina tradizionale di conclusione del contratto. La ricerca si svolge attraverso l'esame del dato positivo, nonché della prassi del commercio on line che denuncia uno scollamento tra la norma e il fatto e suggerisce un'indagine sul potere di predisposizione del professionista capace di incidere sulla formazione del contratto aggravandone il procedimento nell'esercizio dell'autonomia privata procedimentale. Al contempo si analizzano gli strumenti di tutela pensati dal legislatore per garantire al consumatore di scegliere consapevolmente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it