Consumatore e impresa. I contratti e la nuova dimensione delle regole
Il volume costituisce un'indagine sulla stretta e problematica correlazione tra le ragioni dell'impresa e quelle del consumatore alla ricerca di una nuova dimensione delle regole in un mutato assetto delle posizioni di debolezza e predominanza tra le parti. Le parti in gioco non hanno un ruolo certo, stretto nella sua dogmaticità: è solo nel caso concreto, nella storicità delle situazioni, nella loro contingenza che è possibile delineare un reale concetto di debolezza, stretto tra regole per il mercato e solidarietà costituzionale, tra autonomia e libertà contrattuale ed equilibrio delle situazioni, tra disparità nella contrattazione ed esigenze di competitività. L'indagine è portata su alcuni aspetti significativi e nuove categorie concettuali, analizzando l'insieme delle norme a presidio dei rapporti e dei contratti tra consumatore e impresa, per comprendere se, e fino a che punto, esista una nuova dimensione delle regole.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it