L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
«Soltanto colui che provò le più grandi sventure è atto a godere le più grandi felicità.»
Da capolavoro del romanzo popolare a capolavoro del romanzo: la storia della fortuna del «Conte di Montecristo» si potrebbe condensare nella lenta caduta di un aggettivo. Fin dal suo primo apparire, in quella Francia degli anni Quaranta dell'Ottocento che era il più fervido e convulso laboratorio delle rivoluzioni europee, la storia dell'eroe borghese Edmond Dantès, eponimo della sfortuna e dell'ingiustizia, che si trasforma in spietato giustiziere, fu accolta dalle migliaia di avidi lettori di feuilleton come la più iperbolica incarnazione dello spirito del tempo. Un successo fulmineo, sancito dall'immediato passaggio all'edizione in volume e da un incredibile numero di ristampe e traduzioni. Ma fin da subito, quell'aggettivo, "popolare", suonò, in tutta una parte della critica colta, come una netta discriminazione, se non come una condanna. Al contrario, il «Montecristo» deve oggi essere situato nel posto che merita: all'apice della più felice stagione del romanzo europeo. Condotta sul testo francese meticolosamente stabilito da Claude Schopp, questa edizione comprende, oltre alla prefazione di Schopp, un apparato di note al testo, nonché un dizionario dei personaggi e delle persone storiche e un Indice dei luoghi.
Ringrazio la commessa della Feltrinelli che quando lo scelsi mi disse: Vedrai che ti piacerà. Così è stato. Senza dubbio tra i più bei libri che abbia letto. Sono stata contenta di averlo scelto in età adulta così da comprenedrlo appieno. Vicissitudini, avventure, intrighi, infamie, morti; ma alla fine la rivincita sugli anni di ingiusta reclusione subita.
Bella la completezza di questo racconto: diverse situazioni che accadono nelle prime parti del romanzo, giungono a compimento parecchi capitoli dopo, rievocando nei ricordi del lettore personaggi e vicende che aveva dimenticato, ma che si rivelano fondamentali ai fini della trama. Una lettura piacevole, sebbene si debba tener conto il periodo storico in cui è stato scritto il libro, quindi con una prosa molto diversa (e non per questo sgradevole) dai romanzi di oggi.
Il classico per eccellenza; un libro che nonostante la mole vi terrà incollati alle pagine. Amerete Edmond Dantes, soffrirete con lui, avrete sete di vendetta per le ingiustizie che subirà. Alexandre Dumas esplora tutte le emozioni umane in questo capolavoro della letteratura che non invecchia mai!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore