Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

pdp eBook
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas,Gaia Panfili - ebook
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas,Gaia Panfili - ebook
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Scaricabile subito
Il conte di Montecristo
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas,Gaia Panfili - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Soltanto colui che provò le più grandi sventure è atto a godere le più grandi felicità” Da capolavoro del romanzo popolare a capolavoro del romanzo: la storia della fortuna del Conte di Montecristo si potrebbe condensare nella lenta caduta di un aggettivo. Fin dal suo primo apparire, in quella Francia degli anni quaranta dell’Ottocento che era il più fervido e convulso laboratorio delle rivoluzioni europee, la storia dell’eroe borghese Edmond Dantès, eponimo della sfortuna e dell’ingiustizia, che si trasforma in spietato giustiziere, fu accolta dalle migliaia di avidi lettori di feuilleton come la più iperbolica incarnazione dello spirito del tempo. Un successo fulmineo, sancito dall’immediato passaggio all’edizione in volume e da un incredibile numero di ristampe e traduzioni. Ma fin da subito quell’aggettivo, “popolare”, suonò, in tutta una parte della critica colta, come una netta discriminazione, se non come una condanna. Al contrario, il Montecristo deve oggi essere situato nel posto che merita: all’apice della più felice stagione del romanzo europeo. Condotta sul testo francese meticolosamente stabilito da Claude Schopp, questa edizione comprende, oltre alla Prefazione di Schopp, un apparato di note al testo, nonché un Dizionario dei personaggi e delle persone storiche e un Indice dei luoghi che faranno la felicità di ogni patito di Dumas. Un romanzo travolgente e popolare nel senso migliore. Una grande, immortale storia di vendetta e misericordia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
LXXII-1119 p.
Reflowable
9788858831816

Valutazioni e recensioni

simo
Recensioni: 5/5
miglior libro di sempre

nonostante la grande mole è un libro molto scorrevole pieno di colpi di scena mai banali. la morale è interpretabile, ma universale e lascia molti spunti di riflessione sulle ingiustizie e sui limiti che uno si impone

Leggi di più Leggi di meno
LuciaB
Recensioni: 5/5
da divulgare

Ringrazio la commessa della Feltrinelli che quando lo scelsi mi disse: Vedrai che ti piacerà. Così è stato. Senza dubbio tra i più bei libri che abbia letto. Sono stata contenta di averlo scelto in età adulta così da comprenedrlo appieno. Vicissitudini, avventure, intrighi, infamie, morti; ma alla fine la rivincita sugli anni di ingiusta reclusione subita.

Leggi di più Leggi di meno
Guia
Recensioni: 4/5
Ottimo gioco di trame

Bella la completezza di questo racconto: diverse situazioni che accadono nelle prime parti del romanzo, giungono a compimento parecchi capitoli dopo, rievocando nei ricordi del lettore personaggi e vicende che aveva dimenticato, ma che si rivelano fondamentali ai fini della trama. Una lettura piacevole, sebbene si debba tener conto il periodo storico in cui è stato scritto il libro, quindi con una prosa molto diversa (e non per questo sgradevole) dai romanzi di oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(55)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Conosci l'autore

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da laFeltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da laFeltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da laFeltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore