Dumas ci narra la storia di Edmond Dantès, giovane marinaio del Pharaon, che viene ingiustamente imprigionato nel castello d’If per quattordici anni con la falsa accusa di essere bonapartista. L’accusa viene mossa da Danglars, cassiere del Pharaon invidioso della promozione che Dantès riceve al loro ritorno a Marsiglia, e da Fernand, cugino della fidanzata di Dantès, di nome Mercedes, di cui è innamorato. A rendere l’accusa realtà è il procuratore De Villefort, che sacrifica il povero marinaio per proteggersi da uno scandalo. Dantès durante la lunga prigionia pianifica la sua vendetta, ma soprattutto “uccide” il giovane ed ingenuo Dantès per fare spazio al freddo e implacabile Conte di Montecristo. Storia ricca di colpi di scena che ti tiene incollato al libro per ore, lettura consigliatissima.
Il conte di Montecristo
Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e li tiene incollati a un classico della letteratura appassionante come un feuilleton.
«"Montecristo" è uno dei romanzi più appassionanti che mai siano stati scritti. In un colpo solo (o in una raffica di colpi, in un cannoneggiamento a lunga gittata) riesce a inscatolare nello stesso romanzo tre situazioni capaci di torcere le viscere anche a un boia» – Umberto Eco
Quattordici anni di prigionia per immaginare la propria vendetta, dieci anni per metterla in pratica: Edmond Dantès è disposto a tutto per vendicarsi di chi l'ha ingiustamente accusato, condannandolo alla galera e facendogli perdere reputazioni, famiglia e successo. Dopo un'avventurosa evasione dal castello d'If, Dantès adotta il titolo e la falsa identità di Conte di Montecristo; escogita audaci stratagemmi e molteplici travestimenti per annientare i propri avversari, in un delirio d'onnipotenza che terminerà in un drammatico confronto con la coscienza e il perdono. Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e li tiene incollati a un classico della letteratura appassionante come un feuilleton, qui presentato nella nuova traduzione di Guido Paduano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anto 08 luglio 2025capolavoro
-
Manuel96 13 giugno 2025Incredibile, avvincente e indimenticabile
Libro stupendo, non c'è altro da aggiungere. All’inizio ero intimorito dalla mole ma mi sono subito ricreduto. La storia è avvincente, trascinante e ti tiene incollato capitolo dopo capitolo grazie ai continui colpi di scena. La scrittura è magistrale: elegante, scorrevole, mai appesantita da descrizioni inutili o divagazioni prolisse, come invece ci si potrebbe aspettare da un volume così imponente. L’unico problema? Dopo aver letto questo libro, è facile che quasi tutto il resto vi sembri mediocre. Consiglio caldamente questa edizione BUR: formato pratico e leggero - ma soprattutto - ottima traduzione. STRA-CONSIGLIATO
-
MARIA CARMEN 09 giugno 2025
La lunghezza del volume, può spaventare, ma si legge benissimo perché molto scorrevole ed entusiasmante, mille volte meglio delle trasposizioni cinematografiche.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it