Conto alla rovescia. Quanto ancora potremo resistere? - Alan Weisman - copertina
Conto alla rovescia. Quanto ancora potremo resistere? - Alan Weisman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Conto alla rovescia. Quanto ancora potremo resistere?
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il nostro pianeta saprebbe benissimo rigenerarsi, e sarebbe un luogo di straordinaria varietà e bellezza, se solo l'uomo non lo sfruttasse tanto: questo ci raccontava Alan Weisman ne "Il mondo senza di noi". Ma con una popolazione in crescita esponenziale e un inquinamento che altera l'intero ecosistema, le prospettive della Terra sono allarmanti: il sogno di un futuro lungo e prospero rischia di trasformarsi nell'incubo di un domani incerto, funestato da carestie e tragedie climatiche. Per comprendere come sarà il mondo insieme a noi, Weisman ha viaggiato in venti Paesi, interrogando esperti di vari settori su quel che ci aspetta. Dalla Palestina divisa alla Cina dei figli unici, passando per alcuni Stati islamici a volte attivissimi sul fronte ecologico e demografico, "Conto alla rovescia" cerca una risposta ad alcune domande cruciali: quanti esseri umani può sostenere il nostro pianeta? È possibile coniugare temi apparentemente in attrito come pianificazione familiare, qualità della vita e (de)crescita economica?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: CONTO ALLA ROVESCIA. Quanto ancora potremo resistere? - Alan Weisman - Einaudi. Stile libero extra - 2014

Immagini:

Conto alla rovescia. Quanto ancora potremo resistere?

Dettagli

572 p., Brossura
Countdown
9788806218157

Valutazioni e recensioni

  • Daniele Di Lorenzo

    Il presente saggio evidenzia come i più gravi e grandi problemi del ventunesimo secolo si possono racchiudere nel dramma della sovrappopolazione. Dall'inquinamento allo spreco alimentare la chiave di lettura resta la stessa: la gravità di un singolo gesto si misura nel numero di volte che la si compie. Il gesto semplice di fare un figlio, oggi, può essere visto come un crimine verso la natura se viene moltiplicato per milioni di volte. La capacità portante della Terra ha un limite... oggi l'abbiamo superato.

Conosci l'autore

Foto di Alan Weisman

Alan Weisman

1947, Minneapolis

Scrittore, giornalista e insegnante statunitense, è autore di articoli pubblicati su riviste come "Harper's", "The New York Time Magazine", "The Atlantic Monthly", "Dyscover" e "NPR", fra le altre. Collabora regolarmente con il "Los Angeles Time Magazine". È titolare di una cattedra presso l'Università dell'Arizona e insegna giornalismo internazionale.È autore dell'articolo Earth Without People (La Terra senza l'Uomo – "Discover magazine", febbraio 2005) che gli è valso il premio "Best American Science Writiting 2000 – 2007". Sulle informazioni contenute in quest'ultimo lavoro ha elaborato il suo bestseller The World Without Us (Il mondo senza di noi) pubblicato negli Stati Uniti nel  luglio 2007 e in Italia nel febbraio 2008. Ad oggi il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it