Contro la musica. L'apocalisse discografica raccontata molto bene - Michele Monina - copertina
Contro la musica. L'apocalisse discografica raccontata molto bene - Michele Monina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Contro la musica. L'apocalisse discografica raccontata molto bene
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con uno stile irriverente e ironico, Contro la musica celebra il ritorno del più maleducato dei critici del panorama musicale italiano.

Questo che state per leggere potrebbe sembrare il Libro nero della musica italiana. Ma non lo è. Potrebbe sembrare il Libretto rosso della musica italiana, manifesto di resistenza sonora. Ma non è neanche questo. Una voce influente, un grido contro la discografia di oggi, il lampo che illumina i risvolti più oscuri del mondo della musica di oggi. Dopo anni di indagini e la famosa inchiesta sul Festival di Sanremo 2019 di Claudio Baglioni, ecco un libro che osa raccontare ciò che nessuno ha mai osato chiedere. Perché certe canzoni passano solo in certe radio? Come mai a volte si va a concerti dichiarati sold out ma che in realtà sono dei flop? Perché Spotify muove miliardi di dollari ma rende poveri i cantanti? Queste e molte altre sono gli interrogativi che esaminano la discografia, i live, la radiofonia e molto altro ancora.

Dettagli

10 luglio 2019
194 p., Brossura
9788831984324

Conosci l'autore

Foto di Michele Monina

Michele Monina

1969, Ancona

Nato ad Ancona, vive a Milano da quasi quindici anni. Scrittore e critico musicale, traduttore, autore televisivo, reporter di importanti testate. Ha pubblicato opere biografiche di artisti e di sportivi famosi e opere sulla cultura popolare. Traduttore di autori e personalità del mondo musicale importanti (Chuck Palaniuk, Lou Reed, Nick Hornby, Eminem...). È autore dello spettacolo televisivo, condotto da Ambra Angiolini, Stasera niente Mtv.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it