Contro Ulisse. Un eroe sotto accusa - Monica Centanni - copertina
Contro Ulisse. Un eroe sotto accusa - Monica Centanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Contro Ulisse. Un eroe sotto accusa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ulisse è il campione della ragione che trionfa in Occidente, l’eroe dell’intelligenza e dell’avventura. Ma la sua figura non è univoca nella tradizione antica. Le maschere del mito greco parlano di altre ragioni, di passioni irriducibili, di colpe che l’eroe non ha pagato. E di una giustizia che non si lascia iscrivere nella legge condivisa. Ulisse che calunnia; Ulisse, infido e vigliacco in battaglia; Ulisse che corrompe; Ulisse che tradisce; Ulisse che sacrifica una fanciulla affinché soffino venti favorevoli alla partenza da Troia; Ulisse che seduce e abbandona; Ulisse, il reduce, che fa strage di giovani a Itaca. Capitolo per capitolo, la luce tocca personaggi femminili e maschili – compagni di impresa in guerra e in viaggio, madri e figlie, padri e figli, dee e mortali. Nauplio, Teti, Aiace, Neottolemo, Ecuba, Polissena, Calipso, Nausica, Eupite – figure ai bordi della narrazione maggiore, travolte e stravolte nella loro vicenda mitica dal genio contorto di Ulisse. Dalle fonti antiche emergono le loro voci che, in concerto, compongono un grave atto d’accusa contro l’eroe. Nove personaggi del mito prendono la parola contro Ulisse, accusato di crimini e misfatti che la tradizione ha rimosso dalla memoria occidentale. Nel processo immaginario che vede Ulisse alla sbarra, il lettore è chiamato a giudicare le azioni di un eroe ambiguo, sempre in bilico tra astuzia, violenza e viltà. Con una premessa di Maria Grazia Ciani.

Dettagli

9 settembre 2021
112 p., Brossura
9788869736346

Valutazioni e recensioni

  •  123
    interessante

    comprato per l’università e letto in un giorno

  •  Antdef
    Ulisse, distruttore di città.

    Leggo che l’autrice è una filologa classica. Si attendono, quindi, prove incontrovertibili alle pesanti accuse mosse dalla prof. al “mitico” Ulisse. E ci si aspetta soprattutto che il lavoro dell’accademica non sia un “prodotto colto” della cd. cancel culture, che tanto impazza da un capo all’altro del pianeta. Chissà quale sarebbe il giudizio di Wolf, Goethe e Schiller circa il qui presente libro intitolato Contro Ulisse - un eroe sotto accusa. Senza dimenticare che il destino dell’uomo “dal multiforme ingegno” era determinato dalla decisione degli dei.

Conosci l'autore

Foto di Monica Centanni

Monica Centanni

1957, Venezia

Monica Centanni (Venezia, 1957), filologa classica, insegna Lingua e letteratura greca all’Università Iuav di Venezia. È studiosa del teatro antico (drammaturgia, strutture, funzione politica della tragedia greca; riprese del dramma classico nel Novecento), di civiltà tardo antica (il romanzo ellenistico e il passaggio tra paganesimo e cristianesimo), di storia della tradizione classica nella cultura artistica e letteraria, dall’antico al contemporaneo. Su questi temi ha curato mostre ed eventi teatrali, ed è autrice di studi e monografie. Per “I Classici” ha curato I Persiani di Eschilo (2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it