Conversations on love. Amanti, sconosciuti, genitori, amici, inizi, fini - Natasha Lunn - copertina
Conversations on love. Amanti, sconosciuti, genitori, amici, inizi, fini - Natasha Lunn - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 161 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Conversations on love. Amanti, sconosciuti, genitori, amici, inizi, fini
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una lettura dal potere deflagrante sull'argomento più discusso di sempre, a ricordarci che l'amore non è solo un sentimento, ma è anche una libera scelta, e, come tale, richiede onestà e consapevolezza di sé.


Pensavo di desiderare l'amore, ma mi sbagliavo. Ero ossessionata dall'idea dell'amore, non dalla sua verità. Tutti quegli anni e quelle notti passate a chiedermi: 'Quando troverò l'amore?'. Ma non mi ero mai fermata a riflettere su cosa fosse di preciso." Nel 2017, dopo aver convissuto per anni con la sensazione di non riuscire mai a innamorarsi veramente, Natasha Lunn ha deciso di inaugurare una newsletter – intitolata, appunto, Conversations on Love e che ha saputo conquistare fin da subito numerosissimi lettori –, attraverso la quale ha intervistato scrittori, scrittrici, esperti ed esperte di psicologia, psicoterapia e sessuologia per andare a fondo del mistero che riguarda tutte le relazioni umane e dare finalmente una risposta a tre domande fondamentali: come si trova l'amore? Come si mantiene vivo? E come si sopravvive alla sua perdita? Da qui è nata questa raccolta di conversazioni, che scandaglia l'amore in tutte le sue forme, non soltanto in senso romantico. Si parla del rapporto tra genitori e figli, di amicizia, sesso, fede, autostima e ricerca della propria identità, ma anche della perdita di una persona vicina o della scelta consapevole di rimanere soli. Le parole di autrici come Dolly Alderton, sul valore della vulnerabilità, Candice Carty-Williams, sull'importanza e la purezza dell'amicizia, Lisa Taddeo, sul tema del lutto e della solitudine, ci mettono in contatto con la complessità dell'esperienza umana, testimoniata da persone che si raccontano a cuore aperto, senza timore di mostrare la propria fragilità.

Dettagli

4 giugno 2024
312 p., Brossura
9788804784739

Valutazioni e recensioni

  • Marta
    uno dei libri più belli mai letti

    Riflessioni stupende sull’amore e sulla sua mancanza.

  • Andrea
    Ideale da leggere, ideale da regalare

    Libro che ho avuto la fortuna di leggere un po' per caso, perchè incuriosito dal titolo e mai scelta fu più azzeccata. Un libro per tutti, capace di fare chiarezza sul mondo che viaggia troppo veloce ai giorni d'oggi e che mette in luce sentimenti spesso dimenticati o confusi nella frenesia delle nostre vite. Adatto a tutti, e se siete in cerca di un regalo, non sottovalutatelo!

  • elenareading
    Assolutamente da leggere o regalare

    Libro stupendo, che cambia il modo di vedere la vita e le persone attorno a noi, facendo riflettere sulla vastità dell’amore, i mille modi in cui esiste non solo nelle relazioni romantiche ma anche familiari e di amicizia.

Conosci l'autore

Foto di Natasha Lunn

Natasha Lunn

Natasha Lunn è una giornalista inglese. Vicedirettrice della rivista “Red”, nel 2017 è autrice di una popolare e acclamata newsletter bimestrale, intitolata Conversations on Love. Da questo progetto di successo è nato il libro omonimo, Conversations on Love, pubblicato in Italia da Mondadori nel 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail