Conversazione nella «Catedral» - Mario Vargas Llosa - copertina
Conversazione nella «Catedral» - Mario Vargas Llosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 80 liste dei desideri
Letteratura: Perù
Conversazione nella «Catedral»
Attualmente non disponibile
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

Tascabile
21 ottobre 2008
Conversación en la catedral
9788806195762

Valutazioni e recensioni

  • La prefazione a "Conversazione nella <<Catedral>>" non dice granché del romanzo, traccia un breve profilo di Vargas Llosa, della sua biografia, forse perché il libro viene innanzitutto da lì, forse perché è arduo dire qualcosa di un libro difficile da pensare e quasi impossibile da scrivere. Volendo si possono riassumerne le vicende, ma di come è scritto cosa si può dire? Ad esempio, una cosa che non avrei mai pensato di dire a proposito di un romanzo sudamericano, cioè che uno a cui piace Faulkner non può non leggere "Conversazione nella <<Catedral>>", per quei dialoghi distanti nel tempo le cui battute si alternano nella stessa pagina, per le sovrapposizioni dei piani narrativi, perché il tempo è sradicato dalla sua successione per diventare innanzitutto luogo, Lima, il Perù degli otto anni di Odria. È tutto sotto gli occhi nello stesso momento, un vortice di realismo, passioni torbide, corruzione, potere, giochi di potere, sottomissione e ribellione. Santiago Zavala, Zavalita, detto il Secco; la sua famiglia; suo padre, uomo d'affari legato alla politica dagli appalti governativi; Zavalita ribelle, da giovane militante nei gruppi universitari comunisti a cronista presso un quotidiano locale, lavori di notte Zavalita; don Cayo, cholo, funzionario governativo, ministro degli interni; e ancora politici, militari, autisti e sgherri, picchiatori e puttane, cameriere domestiche, ballerine e ubriaconi, cantanti in disgrazia, vizi, denaro, povertà, qualcuno che galleggia sempre, qualcuno che affonda sempre, i pochi e i tanti, una storia che si ripete raccontata con passione, senza indignarsi né chiudere gli occhi, senza fermarsi a spiegare nulla, senza che nulla alla fine non sia chiaro. Una cronaca vera.

Conosci l'autore

Foto di Mario Vargas Llosa

Mario Vargas Llosa

1936, Arequipa, Perù

Mario Vargas Llosa è stato uno scrittore, critico e giornalista peruviano, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2010. Figura centrale della rinascita della narrativa ispanoamericana, fine polemista, è vissuto a lungo in Europa. Attivo nelle battaglie civili e politiche, si è candidato alle elezioni presidenziali del Perù nel 1990 (resoconto di quell’esperienza è Il pesce nell’acqua, El pez en el agua, 1993). Collaboratore di diversi giornali europei, conferenziere in molte università del mondo, nel 1994 ha assunto la cittadinanza spagnola; ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui i premi Principe di Asturias, Cervantes, Grinzane-Cavour alla carriera e la presidenza del Pen Club International. Autore molto prolifico, ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it