Per il quarto capitolo della saga dedicata all'Ispettore Callaghan, Clint prende le redini del progetto curandone anche il lato registico. La pellicola è una sorta di Rape & Revenge in chiave eastwoodiana e siegeliana, in cui l'autore ragiona acutamente sul ruolo della giustizia e della legalità, mettendo ancora una volta in risalto la natura ambigua e grottesca di Dirty Harry e il suo rapporto con la criminalità. Callaghan, che rappresenta la legge destituita, dunque rozza e scriteriata, e Jennifer, che rappresenta la giustizia privata mossa dal sentimento di vendetta, sono due facce della stessa medaglia: i due protagonisti si lasciano dietro una scia di morte e violenza che culmina nel tetro finale al luna park, fatto di chiaroscuri e luci fluo. Pellicole come Coraggio... Fatti ammazzare, Gunny, La recluta mostrano il lato più grottesco, ambiguo e borderline della filmografia di Eastwood: per quanto si possa dissentire dai metodi dei personaggi, c'è sempre una problematizzazione del loro agire, e una riflessione sull'ambiente omeostatico che a volte essi stessi si vedono costretti a scardinare. Contrariamente a ciò che viene spesso detto sul film non c'è una presa di posizione reazionaria, una giustificazione delle azioni efferate, bensì la narrazione di una lotta tra istanze (quasi hegeliane) in cerca di una sintesi, in questo caso tra giustizia e legalità. "Tutti vogliono risultati, ma nessuno fa ciò che dovrebbe per ottenerli". Da riscoprire.
Coraggio... fatti ammazzare. Deluxe Edition
Sensibili all'indignazione per la brutalità della polizia, i superiori dell'ispettore Callaghan lo mandano in missione fuori città in attesa che le acque si calmino. Ma ovunque Callaghan vada, succede sempre qualcosa di scottante e Callaghan si mette sulle tracce della vittima traumatizzata di uno stupro che si vendica dei sui stupratori uccidendoli a sangue freddo.
-
Titolo originale:Sudden Impact
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Warner Home Video, 2008
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:98 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Arabo; Francese; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti; Olandese; Polacco; Portoghese; Spagnolo; Tedesco
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: "Commento di Richard Schickel, biografo di Clint Eastwood"; documentario: "L'evoluzione di Clint Eastwood"; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Filippo Pamato 09 gennaio 2025Sudden Impact
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it