Coraggio
Che cosa è il coraggio sul posto di lavoro? Abbiamo il coraggio di progettare un contesto di lavoro che permetta alle persone di stare bene? Abbiamo il coraggio di far sentire la nostra voce? Di cambiare lo status quo? Abbiamo il coraggio di investire nelle relazioni? Di condividere un fallimento? Il tema del coraggio è entrato prepotentemente nel mondo del lavoro, tanto da comparire in cima ai valori dichiarati di numerose imprese. Di fronte alle sfide globali di oggi, nessuno può nascondersi dietro la facile giustificazione per cui 'Il coraggio, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare'. Il coraggio non è solo un concetto astratto; è una pratica fatta di azioni e di scelte che compiamo quotidianamente, anche al lavoro. Per fare del coraggio un efficace strumento operativo, questo libro propone un modello in cinque dimensioni (coraggio di dire, di fare, di dare, di essere nella relazione e di decidere). Attraverso le paure e gli alleati del coraggio, con numerosi esempi tratti dal mondo dell'arte, della letteratura, dello sport, dell'impresa, vuole essere uno stimolo alla riflessione e un nutrimento per alimentare la responsabilità e la speranza rispetto al futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:26 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it