Libro letto tutto d'un fiato, nonostante la complessità e profondità dei concetti espressi. Vito Mancuso ha la straordinaria capacità di catturare l'attenzione del lettore anche nella spiegazione delle parole partendo dalla loro etimologia latina e greca, evitando però il rischio di annoiare, a differenza di altri suoi esimi colleghi. Dalla profondità delle riflessioni sul tema del coraggio e della paura traspare la figura non di un semplice professore universitario ma di un vero e proprio educatore. E nell'Italia di oggi avremmo davvero bisogno di più educatori come lui e di meno influencer (da lui non a torto biasimati). Libro consigliato a tutti, ma soprattutto ai giovani, ai quali la pandemia covid ha lasciato in eredità troppa ansia e paura, inibendo quel coraggio che invece dovrebbe naturalmente appartenere proprio alla gioventù.
Il coraggio e la paura
«Viviamo in tempi nichilisti. Ma Vito Mancuso ci insegna che una speranza di salvezza c’è.» la Repubblica - Michela Marzano «In questo saggio Vito Mancuso spiega come trasformare la paura in qualcosa di costruttivo. » F - Antonella Fiori «La conoscenza di sé passa necessariamente attraverso la conoscenza delle proprie paure. Scopri che paure hai e scoprirai chi sei.» La paura è l’emozione che più di altre sta segnando in profondità questi giorni: ci toglie il respiro, ci costringe sulla difensiva e al contempo ci rende istintivamente più aggressivi. Ma avere paura, suggerisce Vito Mancuso, non è sempre un’esperienza totalmente negativa, e nelle situazioni estreme sa far emergere con più chiarezza la verità su noi stessi: è solo infatti quando realizziamo di essere incatenati che possiamo intraprendere il percorso verso l’autentica libertà. Riscoprendo la secolare saggezza che accomuna la grande spiritualità orientale, la filosofia classica e gli insegnamenti della tradizione cristiana, Mancuso dimostra che il contatto con il pericolo può farci comprendere chi siamo: una mente impaurita, senza dubbio, ma in potenza anche un cuore che supera il timore, ed è capace di conoscere e poi sconfiggere con il coraggio i pericoli della realtà. Noi siamo paura, ma possiamo diventare coraggio e riuscire così a essere migliori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Essevì 11 gennaio 2025Senza paura non c'é coraggio
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows