La corazza nuda
"La poesia di Gabriella Sobrino - sostiene Francesca Romana de' Angelis nell'introduzione - avvolge e coinvolge perché prende vita dalla vita. È poesia della felicità e poesia del dolore, ma non è mai poesia della rassegnazione o del disincanto." Nella raccolta sono presenti tre grandi temi o meglio tre grandi passioni che riflettono la storia umana e intellettuale dell'autrice: l'amore, dio capriccioso e ingannatore che talvolta dispensa inattese felicità, la passione civile che fa esplodere un grido di rabbia, indignazione e condanna che non trova pause nel ricordare una terra coperta di morti innocenti e infine l'amicizia, un sentimento celebrato attraverso figure che compongono una splendente costellazione di affetti. Gabriella Sobrino conosce il mondo attraverso i sensi e la sua poesia nasce da un contatto pieno con la realtà. Privilegiando alla maniera di Eliot la simultaneità della relazione tra gli oggetti e gli stati d'animo, il suo sguardo si ferma su cose di quotidiana semplicità che a cascata evocano emozioni, emozioni che diventano versi. La sua è una poesia ricca di colori, di profumi, di suoni, una poesia della fisicità e della luce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it