Il cordone di fiori
«Ti presento Nellina Ruma, viene dalla provincia di Cosenza. Ha lasciato la sua famiglia che le imponeva di abortire», continuò Giulia. «Benvenuta, se vuoi far parte del clan, ti devi unire a noi ogni prima domenica del mese per un privet a base di ketchup e patatine. Puoi portare la bambina naturalmente, le ragazze sono ben accette». In questa seconda parte del romance "Quei fiori" ritroviamo la protagonista, Maria, impegnata a risolvere il problema dei femminicidi.Anche questa volta chiederà aiuto agli amici. Nella cornice della narrativa romantica, l'autrice costruisce un angolo poetico di denuncia, dando corpo a voci che si sono spente. Riusciranno i personaggi a trovare una soluzione? La risposta è contenuta nel titolo, perché ancora una volta, i veri protagonisti sono i fiori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it