La Corona d'Arianna
Nel 2018, il Festival Styriarte di Graz ha lanciato, in collaborazione con Zefiro, un progetto di riscoperta della produzione operistica del compositore stiriano Johann Joseph Fux (1660-1741), maestro di cappella alla corte imperiale di Vienna per quarant’anni, con l’obiettivo di riportare in scena sei delle sue diciannove opere, una all’anno. Con un cast di specialisti del canto barocco, guidati da Monica Piccinini e Carlotta Colombo, questa prima registrazione de “La corona d’Arianna” è il secondo volume della collana Arcana che documenta le registrazioni effettuate nel quadro di questo ciclo di sei anni, dopo il successo riscosso della “Dafne in Lauro” (A488, 2021), premiata con l’Editor’s Choice di Gramophone e l’Eccezionale da Musica.“La corona d’Arianna” fu presentata come una “festa teatrale” e in effetti dalla prima all’ultima nota si respira un’atmosfera festosa. Fu composta ed eseguita a Vienna nel 1726, come regalo di compleanno dall’imperatore Carlo VI a sua moglie Elisabetta Cristina. Il coro, che rappresenta gli invitati a questa grande festa, ha un ruolo predominante. La trama vede Venere (Monica Piccinini) impegnata a combinare coppie di personaggi fino a quel momento sfortunati in amore: Arianna (Carlotta Colombo) con Bacco (Rafał Tomkiewicz), Teti (Marianne Beate Kielland) con Peleo (Meili Li). Questa registrazione è stata realizzata dopo la messa in scena a Graz del giugno 2022, in cui l’opera è stata accorciata a causa delle restrizioni imposte dalla normativa post COVID. Malgrado ciò la musica di Fux scorre meravigliosamente, con una forte tensione drammaturgica e una grande varietà di colori.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it