Sono rimasto insoddisfatto. Dapprima la storia e l'evoluzione narrativa non mi coinvolgevano del tutto, il mio interesse, andava scemando. Tutti gli eventi si trascinano, non ci sono, a mi avviso colpi di sena significativi. Ogni azione è scontata e prevedibilissima. Alle ultime pagine della lettura, tuttavia, si era riacceso il mio interesse: che inesrobilmete alla fine del libro, crollò, lasciando un senso d’incompiuto. Mi sono veramente stupito nella sua conclusione così inaspettatamente misera, più di ogni preventiva previsione. Manchevole.
La corona del drago
In un luogo lontano nello spazio e nel tempo, dove i draghi sono sacri e intoccabili e il loro canto alla luna risuona nelle foreste bandite all’uomo, due Paesi regnano ognuno a suo modo. Separati dall’impenetrabile Valle delle Nebbie – che solo i misteriosi Taciturni e pochissimi altri eletti, vincolati da un giuramento di morte, sanno attraversare – il Paese Occidentale e quello Orientale hanno imposto ai loro abitanti usanze che si perdono nella bruma dei secoli. Amore, amicizia, armonia, concordia sono i pilastri su cui si basa la pacifica civiltà del primo, mentre morte, crudeltà, caos, odio e violenza sono le cruente fondamenta su cui si regge il secondo. Senza sospettare l’uno dell’esistenza dell’altro, se non come ricordo tramandato da oscure leggende, l’equilibrio tra i due regni sarebbe conservato in eterno, ma un’arcana profezia e il rapimento della principessa del Paese Occidentale, la bella e giovane Maililla, daranno adito a strane, incerte, pericolose compagnie di ricerca... Un grandissimo scrittore ci parla con semplicità e senza retorica dell’eterna lotta del Bene contro il Male, del posto che occupano nel mondo e in ognuno di noi, tessendo un’opera magistrale sull’imperfetta perfezione umana. «I libri si possono paragonare ai bambini, anche loro si allontanano da te per prendere la propria strada. E come loro – sebbene in modo diverso – possono sorprenderti». Uri Orlev «La sua migliore qualità è un senso di umanità in condizioni disumane... La forza, in altre parole, non coincide con la durezza». The Guardian
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manuel Iacolucci 10 novembre 2009
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows