Corri, coniglio - John Updike - copertina
Corri, coniglio - John Updike - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 249 liste dei desideri
Corri, coniglio
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Il capolavoro che ha rivelato John Updike come uno dei più importanti scrittori del XX secolo.

«Brillante e commovente... Grazie alla sua compassione, alla chiarezza del suo sguardo e alla sua prosa levigata come cristallo, John Updike fa del dolore di Coniglio il dolore di tutti noi.» - The Washington Post

«La forza di questo romanzo risiede nella sensazione che l'universo gravi sul nostro destino come un vasto cielo opaco e privo di speranza. C'è del dolore vero, in questo libro, e un tocco di meraviglia, di stupore.» - Norman Mailer

Harry "Coniglio" Angstrom, ex campione di basket del liceo, abbandona la moglie e il figlio piccolo spinto da un impulso improvviso. Harry ha ventisei anni, è immaturo ed egoista, un adulto bambino incapace di prendersi le sue responsabilità. Ma, nella sua erratica fuga da una vita mediocre, lo guida un profondo desiderio di libertà. E la sensazione, radicata e perturbante come una fede, di essere nel giusto, che qualcosa di più grande vigili su di lui, destinandolo alla salvezza. E sono questo desiderio e questa certezza a farcelo sentire simile come un fratello e a fare di lui un simbolo dell'America. Torna, in una nuova versione, il capolavoro che ha rivelato John Updike come uno dei più importanti scrittori del XX secolo. Con una postfazione inedita dell'autore.

Dettagli

11 ottobre 2016
413 p., Brossura
Rabbit, run
9788806214753

Valutazioni e recensioni

  • utente_50732

    Il GRANDE romanzo che inizia una GRANDE tetralogia di uno dei più GRANDI autori del '900.

  • Marco Pulejo

    Testo straordinario come straordinario è stato il suo autore. Una penna capace di dare forma, corpo e anima a qualsiasi situazione, proiettando il lettore nelle paure, nell'imbarazzo e nel mal di vivere dei suoi personaggi. Il romanzo parla di un giovane, ex campione di basket, che sta imparando a diventare uomo e che non riesce a credere che la sua vita possa diventare tanto misera e "normale". Un giovane uomo che fugge, come fuggono tanti personaggi maschili delle letteratura americana e non, dal dopoguerra ad oggi. Giovanni che fuggono per trovare la verità nei loro sbagli. John Updike è stato un gigante della letteratura, elegante nella forma e coraggioso nei temi che ha trattato.

Conosci l'autore

Foto di John Updike

John Updike

1932, Shilligton, Pennsylvania

Scrittore statunitense. Entrato appena ventenne nella redazione del «New Yorker», vi pubblicò poesie (raccolte poi in Pali del telefono, The telephone poles, 1963) e racconti (La stessa porta, The same door, 1959) che della rivista newyorchese hanno la cifra stilistica: il nitido funambolismo verbale, i toni dell’ironia e della nostalgia. Il romanzo breve Festa all’ospizio (The poorhouse fair, 1959) e i felicissimi racconti di Le piume del piccione (Pigeon feathers, 1962) rivelano gli sviluppi di una scrittura personale, delicata e nervosa, tesa a rappresentare le lacerazioni del quotidiano, le epifanie dello sguardo infantile, le trasparenze della memoria. Frattanto, in Corri Coniglio (Rabbit run, 1960 - tradotto da Bruno Oddera per Mondadori nel 1961), il suo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it